
Come reperire tutte le info sull’IP con CyberInfo
Cari lettori di Tecnogalaxy, oggi parleremo di uno script dal nome CyberInfo utilizzato per recuperare informazioni su un indirizzo IP, possibilità di cambiare il proprio MAC (utile quando si fa hacking), possibilità di fare del port scanning, effettuare ricerche Whois e trovare dispositivi sulla rete alla quale siete collegati….Divertente no?
Ovviamente sempre tramite il nostro caro amico Kali Linux.
Ottenere informazioni sull’indirizzo IP
Le informazioni che otterremo con l’utilizzo di questo tool, saranno la città esatta in cui si trova l’utente dell’IP, per un indirizzo fisico esatto sarà necessario contattare l’ISP (Internet Service Provider) dell’indirizzo IP in questione.
Cambia indirizzo MAC
Ogni dispositivo connesso a una rete possiede un numero di identificazione fisico e univoco nel mondo, si tratta dell’indirizzo MAC, (Media Access Control).
Questo indirizzo è praticamente inciso sull’hardware dal produttore, gli utenti non sono in grado di modificare o riscrivere l’indirizzo MAC, ma è possibile mascherarlo lato software, che in gergo viene definito spoofing MAC.
Port scanner
La scansione delle porte è un metodo per determinare quali porte di una rete sono aperte e potrebbero ricevere o inviare dati.
È anche un processo per inviare pacchetti a porte specifiche su un host e analizzare le risposte per identificare le vulnerabilità.
Ricerca Whois
Una ricerca WHOIS è un modo per cercare nel database pubblico informazioni su un dominio specifico, come la data di scadenza, il registrar corrente, le informazioni sul registrante etc….
Reperire tutte le info sull’IP con CyberInfo
Passiamo al nostro test installando lo script:
cd Scrivania (nel mio caso)
Cloniamo lo script:
git clone https://github.com/AnonymousAt3/cyberinfo.git
cd cyberinfo
pip install -r requirements.txt OR $ python -m pip install -r requirements.txt
sudo python cyberinfo.pyo
In caso di errori nell’installazione No module named whois eseguire i seguenti comandi:
pip uninstall whois
pip install python-whois
Errore ImportError: No module named pip eseguire il comando:
sudo apt-get install python-pip
Eseguito lo scritp tramite il menù di navigazione potremo utilizzare le opzioni a disposizione:
Selezioniamo l’opzione 1 ed inseriamo l’indirizzo IP da cercare.
Come sempre fatene buon uso facendo dei test su vostri device / computer , farli su device/computer non vostri è illegale.
Al prossimo articolo.
N.B.: Non mi assumo nessuna responsabilità dell’uso che farete della guida, in quanto stilata per uso didattico e formativo.
Giorgio Perego
IT Manager
Leggi anche:
- Cos’è il SubReddit r\Place
- L’IA sta cambiando il nostro mondo
- Il Phishing Wireless
- Consigli per far crescere l’eCommerce attraverso le strategie digitali
- Meta ha creato uno strumento che permette di analizzare le foto
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI