Cari lettori di Tecnogalaxy, oggi parleremo di come proteggere i nostri device quando andremo in ferie. Probabilmente non porteremo tutti i nostri device con noi alcuni li lasceremo a casa. In questo mini articolo vedremo gli step principali per mettere in sicurezza i nostri device.

Come detto più volte, la prima cosa da fare è quella di aggiornare le password di tutti gli account online, (non usare mai le stesse credenziali), se abbiamo impostato una password ad esempio per la nostra casella e-mail (Pas@w9rd), e la stessa password la utilizzeremo per l’ home banking, per Facebook,  per Instagram etc… se un malcapitato dovesse scoprire la password come potete immaginare avrebbe le porte aperte su più fronti.

Se non lo avete già fatto un’altra cosa importante è quella di abilitare i codici di accesso  (i famosi PIN), su tutti i dispositivi sia quelli che ci porteremo in vacanza che quelli che lasceremo a casa, l’attivazione forse più importante (ne abbiamo già parlato in articoli precedenti), è l’abilitazione a 2 fattori.

Abilitando il 2FA, quando qualcuno cerca di accedere al vostro account di posta ad esempio, perché in possesso di password, il sistema invierà un sms o un messaggio all’app che utilizzate per l’autenticazione a 2 fattori (io utilizzo anche Microsoft Authenticator).

Tenere sempre aggiornati i propri device (laptop, tablet, smartphone etc…) con le patch di sicurezza rilasciate dalle case costruttrici, (per i computer il calssico Windows Update per capirci), installare anche un buon antivirus mentre si naviga su web, essere sempre attenti prima di aprire un link, un allegato se non siamo sicuri al 100% della provenienza.

Anche l’installazione di una buona VPN sui nostri dispositivi può garantirci la sicurezza dei nostri dati se ci connettiamo a reti pubbliche.

Siamo finalmente in ferie, ci stiamo rilassando nel villaggio o in albergo ….ricordati che basta veramente poco a subire una violazione dei nostri dati.

Vediamo in elenco piccoli ma importanti accorgimenti per tenere il nostro device protetto:

  • Bluetooth disabilitando il Bluetooth evitiamo a sconosciuti di collegarsi ai nostri dispositivi.
  • Wi-Fi non colleghiamoci a reti Wi-Fi pubbliche gratuite se proprio non possiamo farne a meno, nel caso usiamo la VPN che abbiamo scaricato prima 😊.
  • Cassaforte lasciamo i dispositivi che contengono dati importanti in una cassaforte ad esempio, sempre ovviamente se l’hotel delle vostre vacanze offre questo servizio.
  • Account online controllare i propri account online per capire se ci sono movimenti sospetti e intervenire in anticipo se le vostre credenziali sono state rubate.
  • Social network state attenti a cosa pubblicate sui vari social, molti malintenzionati usano le vostre attività per pianificare un furto in casa vostra o truffare familiari e amici.
  • Backup fate periodicamente il backup (salvataggio dei dati), in caso di perdita o rottura del device possiamo ripristinare il tutto in breve tempo su un nuovo decive.

Come sempre fatene buon uso facendo dei test su vostri device / computer , farli su device/computer non vostri è illegale.

Al prossimo articolo 😊.

N.B.: Non mi assumo nessuna responsabilità dell’uso che farete della guida, in quanto stilata per uso didattico e formativo.

Giorgio Perego

IT Manager

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.