
Come partizionare un disco rigido(windows 10)
Partizionare un hard disk significa dividere virtualmente la memoria del tuo HDD in modo tale da dividere il sistema operativo dai i tuoi file personali o anche da un altro sistema operativo.
Da quando hai acquistato il tuo pc hai sempre voluto tenere i tuoi file più importanti lontani dal sistema operativo, con questa guida ti illustrerò questa operazione!
Non serve alcun programma esterno nè chissà che cosa, munisciti di buona pazienza, fatto? Bene, cominciamo!
partizionare il disco rigido
Per partizionare un hard disk, Windows mette a disposizione un Tool integrato che ti permette di dividere il tuo hard disk e scegliere le dimensioni di quest’ultimo; Per accedere a questo tool cerca sulla barra delle applicazioni in basso a sinistra di windows ”crea e formatta le partizioni del disco rigido”
Nella finestra che si apre (ossia gestione disco) troverai le varie partizioni del tuo HDD, di norma dovrebbero esserci due partizioni riservate rispettivamente al sistema operativo e una partizione per il backup.
Per partizionare il tuo HDD clicca con il tasto destro sul tuo HDD principale (la lettera con cui è contrassegnato di norma è una C):
Una volta aperta la piccola casella clicca su ”riduci volume” come da immagine ed attendi il procedimento di iniziazione( ossia calcola il massimo di MB oltre cui non puoi andare con la partizione), una volta aperta la finestra digiterai lo spazio che vuoi ridurre, attenendoti sempre ai massimi imposti dal PC (i numeri sono espressi in MB, ti consiglio di visitare questo tool che ti converte i MB in GB):
come vedi posso ridurre circa 54,000MB, posso anche decidere di dimezzare questo numero, una volta che hai scelto le tue dimensioni clicca su ”riduci” ed attendi la fine .
Allocare la partizione appena creata
Appena concluso il procedimento ti apparirà in gestione disco un rettangolo in basso nero denominata ”non allocata” :
Per allocare la partizione, ossia assegnare una lettera alla partizione per poi essere utilizzata per i tuoi scopi, clicca con il tasto destro sul rettangolo nero e seleziona ‘‘nuovo volume semplice”. Inizierà una procedura guidata che ti farà scegliere le dimensioni massime (lascia tutto com’è). Scegli la lettera.Ti chiederà se vorrai formattare o meno l’unità in NTFS o FAT32(ti consiglio di formattare in FAT32 per tenere file, NTFS per sistemi operativi) . Hai concluso la creazione della partizione. Per accedere alla nuova partizione recati in esplora risorse–> questo PC e troverai la tua partizione appena creata:
Questa guida è conclusa, ma se hai intenzione di montare video con un ottimo software clicca qui
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI