Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi vi parleremo di come minare criptovalute gratuitamente tramite PC e Smartphone. Tutto ciò di cui avrete bisogno saranno appunto un computer, un cellulare e una connessione Internet, possibilmente non troppo datati.

Prima di tutto, però, proviamo a capire cos’è il mining senza troppo giri di parole.

Mining: cos’è?

Senza andare troppo a fondo nell’argomento, possiamo definire il mining come uno dei tanti processi che contribuiscono a migliorare la sicurezza della blockchain, verificando singolarmente ogni transazione che viene effettuata. I miner, ovvero coloro che aiutano a verificare le transazioni, offrono la loro potenza di calcolo mettendo a disposizione dei software specifici creati appositamente per effettuare operazioni di mining.

In base alla potenza di calcolo che si ha a disposizione, è possibile verificare un certo numero di transazioni, accaparrandosi il ‘’block reward’’ assegnato dalla blockchain, ovvero una sorta di premio che, ovviamente, è sotto forma di bitcoin, o di qualsiasi altra criptovaluta si stia cercando di minare.

Ma come si fa a minare criptovalute gratuitamente senza dover spendere cifre esorbitanti per un miner professionale?

CryptoTab Browser

Uno dei metodi più semplici e remunerativi per minare criptovalute gratuitamente è senza alcun dubbio quello di utilizzare CryptoTab Browser che, navigando su Internet come fate giornalmente, vi aiuterà a generare piccole frazioni di Bitcoin che potrete depositare direttamente sui vostri portafogli. Il browser, ovviamente, utilizzerà parte della CPU del vostro computer per aiutare la blockchain a verificare le transazioni. Per capire quanta potenza riuscite ad offrire, basta guardare il livello di H/s (hashrate) sulla propria dashboard, che nel nostro caso è di 1500 circa.

Nel caso in cui non siate soddisfatti della vostra potenza di calcolo, è possibile aumentare la velocità del miner acquistando un boost tra quelli disponibili. Cliccando sul pulsante X1, infatti, troverete diversi cloudboost, che aumenteranno notevolmente la velocità di mining senza intaccare la CPU. Sono disponibili il boost X2, X5, X10 e X15, i cui prezzi vanno dalle 4,89 euro mensili per il X2 alle 69,99 euro per il X15.

Tuttavia, un consiglio che possiamo darvi se volete minare criptovalute gratuitamente senza rovinare i vostri dispositivi, è quello di non utilizzare CryptoTab da PC. Il motivo è semplice: utilizzando parte della CPU, potreste riscontrare rallentamenti e avere qualche piccolo problema nel lungo termine. Dopo vari test, infatti, abbiamo appurato che l’app di CryptoTab per cellulare è decisamente più efficiente.

Come potete vedere nello screen di sopra, in cui è stato utilizzato un semplice Xiaomi Redmi 9S, l’hashrate è di ben 1500 H/s senza alcun boost a pagamento. In parole povere, ciò significa che è possibile minare dai 300 ai 600 satoshi giornalmente senza muovere un dito. È importante, però, sottolineare il fatto che l’app richieda di cliccare sul tasto ‘’abilita mining’’ ogni due ore, e vi potrebbe essere richiesto il download di CT VPN per utilizzare l’applicazione.

Tuttavia, una volta effettuati i download e avviata l’app, è possibile aggirare anche il problema del click ogni 2 ore. Se avete un cellulare inutilizzato, ad esempio, potrete minare criptovalute gratuitamente in questo modo.

  • Scaricate CryptoTab da quì
  • Scaricare Autoclicker da quì

Adesso, aprite l’app Autoclicker e cliccate sul tasto ‘’ABILITA’’ (nel caso in cui vi richieda l’accesso ai servizi, vi basterà attivare anche quelli). Vi ritroverete poi una piccola tastiera laterale come illustrato qui sotto.

Come minare criptovalute gratuitamente
Autoclicker

Adesso, tenendo il tool aperto, tornate su CryptoTab, sulla quale imposterete i punti in cui volete mantenere l’autoclick attivo.

Come minare criptovalute gratuitamente
Minare Bitcoin

Per farlo, cliccate sul tasto ‘’+’’ due volte, così da creare due nuovi ‘’pulsanti’’ come vedete nella schermata. Trascinateli entrambi, uno sul tasto ‘’abilita mining’’ e l’altro in un qualsiasi punto della schermata (il secondo pulsante serve soltanto ad evitare eventuali bug).

Dopodiché, cliccate sul tasto play e il gioco è fatto. Adesso avrete uno schermo sempre acceso grazie all’autoclicker, che vi consentirà di minare criptovalute gratuitamente anche la notte. Questo metodo è consigliato non solo perché l’app è decisamente più efficiente della versione PC, ma anche perché il consumo di elettricità è sicuramente minore.

L’unica cosa a cui dovrete far attenzione saranno eventuali CAPTCHA da risolvere. Gli sviluppatori di CryptoTab, infatti, hanno recentemente implementato dei CAPTCHA per evitare la presenza di bot automatici. Tuttavia, il CAPTCHA spunta soltanto 1 o 2 volte al giorno, quindi non dovreste avere troppi problemi.

In più, come nella maggior parte delle app per minare bitcoin gratuitamente, è possibile aumentare i propri guadagni invitando altre persone tramite il proprio ref link, visualizzabile nella propria dashboard. Il programma affiliato funziona su 10 livelli, visualizzabili qua sotto.

Come minare criptovalute gratuitamente
Cryptotab browser

Ovviamente, non promettiamo guadagni stratosferici. Tuttavia, quasi tutti navighiamo su Internet almeno una volta al giorno, e ritrovarsi qualche frazione di Bitcoin a fine mese non può far altro che piacere. Inoltre, creando una propria rete solida e attiva, i guadagni potrebbero diventare interessanti.

Vi lasciamo con delle prove di pagamento per mostrarvi la funzionalità della piattaforma. Per farvi pagare, dovrete soltanto cliccare su ”ritira” e incollare il vostro indirizzo Bitcoin, ad esempio da Coinbase o qualsiasi altro wallet.

Prove di pagamento

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.