
Come mantenere l’anonimato con la VPN
Cari lettori di Tecnogalaxy, oggi parleremo di navigazione su internet in modo anonimo, andremo a vedere come farlo e come sfruttare una connessione VPN.
Iniziamo spiegando cos’è una VPN o Virtual Private Network (abbiamo già parlato di VPN nell’articolo Cosa è una VPN e qual è la migliore?).
Una VPN consente di creare una connessione sicura ad un’altra rete via Internet. Quando si attiva una VPN, essa invia il traffico web attraverso un tunnel criptato a un server controllato dalla società VPN, da lì arriva sul web come di consueto e poi ritorna a te facendo il percorso opposto.
Utilizzando appunto una VPN ci rendiamo anche anonimi, pensate ai giornalisti che si trovano in paesi governati da una dittatura e vogliono pubblicare informazioni (che altrimenti sarebbero censurate), senza farsi scoprire.
Generalmente quando navighiamo su internet lasciamo comunque delle tracce che vengono poi utilizzate dalle compagnie pubblicitarie.
Quante volte ti sei chiesto come mai dopo aver effettuato una ricerca su internet di uno smartphone che vorresti acquistare spuntano pubblicità che ti fanno vedere le offerte sui migliori smartphone?…ma come fanno a saperlo, ti controllano? Non è magia ……
Mentre navighiamo su internet le nostre tracce vengono rivendute alle compagnie pubblicitarie per creare dei banner basati sulle nostre esigenze.
Se ci pensate dopo aver visitato un sito ad esempio di e-commerce dedicato ai computer, il giorno dopo tutta la pubblicità che ci verrà mostrata sarà quella sui computer in offerta magari….
Questa tecnica viene chiamata pubblicità tracciante, utilizza le nostre abitudini in modo da creare campagne pubblicitarie mirate.
Magari inizialmente ci sembra un servizio utile, in realtà la nostra privacy viene messa in pericolo se ci pensate.
Come potete ben capire è molto importante rimanere anonimi durante la nostra navigazione, basta utilizzare gli strumenti giusti.
Modalità Incognito
Uno dei trucchi semplici e gratis, è quello di utilizzare la modalità incognito presente in tutti i browser.
Tutte le pagine che andremo ad aprire non verranno salvate nella nostra cronologia o nell’archivio dei cookie, stessa cosa anche per le ricerche che effettuiamo.
La modalità incognito non è attuabile purtroppo al 100%, rimaniamo anonimi solo in locale, il nostro indirizzo IP è invece visibile, i provider sapranno quali siti avremo visitato.
Strumento ottimo nel caso in cui si vogliono nascondere le proprie abitudini a chi utilizza il tuo computer, per il resto però è completamente inutile.
Utilizzare una VPN
Uno strumento molto utile come accennato in precedenza per navigare in anonimato e in sicurezza è ovviamente installare una VPN, o sul proprio computer o sul proprio device.
Virtual Private Network (VPN), viene utilizzata specialmente dalle aziende per proteggere i propri dati, perché viene creata una sorta di tunnel (privato), tra le varie sedi.
Inoltre la forza di una rete VPN è che il proprio indirizzo IP viene mascherato , perciò la posizione non sarà quella reale.
Se dovessimo utilizzare la modalità incognito come spiegato prima, assieme ad una VPN, aumenteremmo le possibilità di restare completamente anonimi.
Ovviamente l’anonimato non è al 100%, i provider che forniscono questo servizio sanno perfettamente l’indirizzo IP del richiedente.
Per questo bisogna affidarsi ad una buona VPN. Noi consigliamo NordVPN. Puoi acquistare un abbonamento a NordVPN ad un prezzo scontato tramite questo link.
Queste aziende potrebbero dare l’indirizzo IP reale solo su richiesta fatta da governi per illeciti o truffe di alto livello, altrimenti non vi rilasceranno mai l’indirizzo IP reale.
Tor browser
Un altro servizio che abbiamo a disposizione è quello di installare il famoso Tor browser, si tratta appunto di un browser che utilizza un sistema per comunicare completamente anonimo (TOP 3 browser per la privacy), perchè rimpalla le varie richieste fatte dall’utente da un server all’altro sparsi in tutto il mondo, rendendo molto complicato alle aziende il tracciamento.
Utilizzando questo servizio però si paga un pegno (il rallentamento), nell’apertura dei siti che vogliamo vedere.
Come sempre fatene buon uso facendo dei test su vostri device / computer , farli su device/computer non vostri è illegale.
Al prossimo articolo.
N.B.: Non mi assumo nessuna responsabilità dell’uso che farete della guida, in quanto stilata per uso didattico e formativo.
Giorgio Perego
IT Manager
Leggi anche:
- Cos’è il SubReddit r\Place
- L’IA sta cambiando il nostro mondo
- Il Phishing Wireless
- Consigli per far crescere l’eCommerce attraverso le strategie digitali
- Meta ha creato uno strumento che permette di analizzare le foto
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI