Sei un musicista ed hai appena pubblicato il tuo nuovo brano su Spotify e vorresti aumentare le stream dello stesso? Questa guida fa al caso tuo. Infatti oggi andremo a vedere come inserire il proprio inedito all’interno delle playlist di Spotify con l’ausilio di varie strategie (quest’azione incrementerà molto le stream del nostro brano).

Inserire il proprio brano in Playlist Spotify gratis

Come primo metodo andremo ad adoperare Spotimatch. Rechiamoci sul suddetto sito ed effettuiamo l’accesso con il nostro profilo Spotify. Una volta aver fatto ciò ci chiederà il link del nostro pezzo per poter trovare le playlist adatte. Una volta aver trovato le playlist selezioniamone alcune e cerchiamole su Spotify in modo da poter ricavare il nome dell’autore della stessa così che potremmo poi contattarlo. Il vantaggio del sito è che trova le playlist al posto nostro e ci fa risparmiare molto tempo ma purtroppo sta a noi poi dover ricercare e contattare il creatore della playlist.

Un secondo metodo è quello di ricercare su Facebook svariati gruppi inerenti. Scriviamo semplicemente nella barra di ricerca “Playlist Spotify” in modo da trovare ciò che ricerchiamo. Trovato il gruppo giusto e una volta essere entrati scriviamo un post nel quale chiediamo di far aggiungere il nostro brano a delle playlist Spotify.

Oltre a scrivere post e a fare del vero e proprio spamming consiglio anche di cercare tra i vari post e fare richieste dello stesso tipo sotto post di altri utenti (vi lascio quì un gruppo facebook che potrebbe tornarvi utile).

Per quanto riguarda Instagram il discorso è differente: possiamo ricercare solo delle pagine/profili e molto spesso non è efficiente. Diciamo quindi che Instagram è molto limitato per ricercare le playlist.

Inserire i nostri brani in playlist Spotify pagando

Il terzo metodo è invece usufruire di servizi a pagamento; in giro per il web si possono trovare molti annunci a pagamento per far inserire il proprio brano all’interno di playlist. Con cifre neanche troppo altre riusciamo a fare un numero discreto di stream che però non sono assicurate.

Per intenderci, se paghiamo per farci inserire all’interno di playlist non è detto che arrivino anche le stream, quindi guardate bene il numero di follower e di seguiti che hanno le playlist prima di effettuare il pagamento.

Inoltre badate anche bene a ciò che vi offrono, poichè molto spesso si potrebbe andare incontro a delle truffe.

La guida di oggi su come inserire il proprio brano all’interno di playlist Spotify volge al termine, spero di esservi stato utile!

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.