
Come inizializzare un Mac correttamente
Vuoi vendere il tuo Mac o vuoi semplicemente inizializzarlo per avere un sistema più fresco privo di file inutili? Allora questa è la guida che fa per te! In questo articolo andremo a vedere come inizializzare un Mac. Il procedimento non è come quello che viene effettuato per Windows quindi attieniti alla guida.
I computer Apple chiamati Mac sono disponibili in molte varianti per soddisfare ogni tipo di utente finale.
Partiamo dai MacBook destinati ad un uso in movimento ma possono diventare delle ottime postazioni fisse semplicemente collegando un cavo (nelle ultime versioni).
Abbiamo poi gli iMac che sono disponibili in varie dimensioni e sono degli all-in-one dalle dimensioni molto compatte.
Infine tra i Mac messi in vendita da Apple possiamo trovare il Mac Pro. Il massimo per chi cerca una workstation molto performante.
Tutti questi modelli di Mac hanno in comune ciò che spesso porta i professionisti a scegliere computer Apple, il sistema operativo.
Il sistema operativo di Apple, macOS è proprio ciò che andremo a reinstallare in questa guida. Vedrai che non sarà difficile, anzi, Apple ci viene incontro facilitandoci di molto l’operazione.
Non dovremo ne creare supporti di installazione ne scaricare il sistema operativo manualmente.
Andiamo quindi a vedere come inizializzare un Mac.
Effettuare il logout dai servizi Apple
Prima di inizializzare il Mac bisogna effettuare il logout dai servizi Apple.
Attenzione! Questa fase è soltanto per chi vuole vendere il proprio Mac. Se vuoi reinstallare macOS soltanto per fare una pulizia puoi saltare questa fase.
Segui i seguenti passaggi per effettuare il logout da tutti i servizi Apple sul tuo Mac:
- Rimuovi l’autorizzazione da iTunes.Per fare ciò apri iTunes, dal menù seleziona Account e poi clicca su Autorizzazioni e infine su Rimuovi autorizzazione;
- Esci da iCloud. Vai su Preferenze di Sistema, clicca su ID Apple, disattiva Trova il mio Mac, clicca su Panoramica e clicca su Esci;
Se hai FileVault attivato disattivalo andando su Preferenze di Sistema/Sicurezza e Privacy/FileVault clicca sul lucchetto in basso a sinistra, inserisci la tua password e clicca su Disattiva FileVault…
Ora sei pronto per reinstallare macOS.
Inizializzare un Mac
Per inizializzare un Mac e poi reinstallare macOS è molto semplice e ora andremo a vedere come fare.
Prima di formattare il Mac ti consiglio di effettuare un backup con Time Machine se hai dei file importanti che hai paura di perdere.
Infatti con questa guida andrai ad inizializzare completamente il tuo Mac e perderai quindi tutti i file su di esso.
Fai molta attenzione a ciò che fai. Tecnogalaxy non si assume la responsabilità di eventuali problemi che potrai arrecare. Se non sei sicuro di ciò che stai facendo affidati ad un professionista o segui la guida ufficiale di Apple.
Ora possiamo finalmente iniziare con la guida.
Riavvia il Mac se era acceso e durante l’accensione tieni premuti contemporaneamente i tasti Command ⌘ e R.
Se ti viene chiesta la password di accesso al tuo account inseriscila e clicca su Continua.
Dopo qualche secondo dovrebbe uscirti la schermata di Utility macOS.
Prima di reinstallare macOS bisogna inizializzare il disco. Clicca quindi su Utility Disco e poi clica su Continua.
Dal menù di sinistra di Utility Disco individua la partizione Macintosh HD e clicca sulla partizione chiamata Macintosh HD – Data. Clicca sul – nella barra degli strumenti.
Dalla finestra che si apre clicca su Elimina. NON cliccare su Elimina gruppo di volumi.
Ora seleziona Macintosh HD e clicca su Inizializza.
Nella finestra che si apre inserisci il nome che vuoi dare al disco. Come formato seleziona APFS se hai un sistema da High Sierra in su oppure Mac OS esteso (journaled) se hai una versione precedente. Il sistema comunque ti mostrerà l’impostazione consigliata.
Per avviare l’operazione clicca su Inizializza.
Al termine dell’inizializzazione chiudi Utility Disco e tornerai nella schermata principale di Utility macOS.
Ora non ti resta che reinstallare macOS.
Reinstallare macOS
Dalla schermata principale di Utility macOS seleziona Reinstallazione macOS e clicca su Continua.
Seleziona il disco sul quale installare macOS e partirà il download del sistema. Il tempo del download dipende dalla velocità della tua connessione. Durante questo tempo di attesa non mettere il Mac in stop e non chiuderlo (se si tratta di un MacBook).
Al termine dell’operazione di download e reinstallazione del sistema sul tuo Mac verrà mostrata la schermata di configurazione del sistema, proprio come se fosse un nuovo Mac.
Se devi vendere il Mac premi contemporaneamente i tasti Command ⌘ e Q e spegni il Mac.
Altrimenti completa la configurazione del sistema e avrai un Mac come nuovo.
La guida è terminata. Hai inizializzato correttamente il tuo Mac. Come hai potuto vedere non è stato difficile.
Leggi anche:
- Come Navigare Sicuri
- I vantaggi in termini di sicurezza derivanti dall’utilizzo delle VDR nelle transazioni immobiliari
- Cos’è il cashback: caratteristiche, utilità, settori
- Wire ha appena ricevuto un finanziamento di 30 milioni
- Woolsocks: Regali di Natale GRATIS
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI