
Come guadagnare passivamente con Binance Savings
Cari lettori di Tecnogalaxy, oggi trattiamo un argomento che sicuramente vi potrà essere utile. Si tratta della funzione Savings di Binance, una modalità di guadagno passivo che consente di mettere a lavoro i propri soldi senza troppe complicazioni.
Prima di spiegare nei minimi particolari il funzionamento di Binance Savings, proviamo a capire un attimo la differenza tra APY e APR, termini fondamentali per comprendere appieno il meccanismo.
APR e APY: cosa significano?
Le terminologie APR e APY hanno significati molto simili ma, per certi versi, molto differenti. Per quanto riguarda la dicitura APR, ovvero l’annualized percentage rate, si intende la percentuale annua di interesse che si matura sul proprio capitale.
Con APY, invece, intendiamo l’interesse maturato sul proprio capitale, considerandone però il compounding. Fare compounding significa, appunto, generare interesse composto sui propri investimenti. Proviamo a fare un esempio pratico.
Se deposito 1000$ e ottengo un 10% APR pagato su base giornaliera, il mio capitale finale dopo 365 giorni sarà di 1100$.
Tuttavia, se deposito 1000$ e ho un 10% APY pagato su base giornaliera, significa che, giornalmente, l’interesse verrà ricalcolato sul capitale effettivo che possiedo dopo aver ricevuto il pagamento. La formula utilizzata è la seguente: APY = (1 + r / n) n – 1
In cui ‘’r’’ si riferisce al tasso di interesse annuale dichiarato e “n” al numero di periodi di composizione all’anno
Come accedo a Binance Savings? Su quali monete posso ottenere interesse?
Accedere a Binance Savings è più semplice di quanto si possa pensare. Una volta fatto accesso alla propria app (Android – iOS)di Binance, vi troverete nella schermata principale. Se non trovate la dicitura Savings nel primo riquadro, cliccate su More.
Una volta cliccato su More, cercate la voce ‘’Savings’’, che si trova vicino alla voce Staking (simile a Binance Savings, ma un po’ diversa nel meccanismo).
Vi ritroverete, poi, all’interno del menu di Binance Savings.
Una volta dentro, vi verrà mostrata una lista davvero molto lunga delle monete che potete decidere di depositare e mettere a lavoro. Tra i vari asset, si trovano anche quelli più importanti e conosciuti come:
- BTC
- 1INCH
- BUSD
- ADA
- ATOM
- DOGE
- ETH
- FIL
- LTC
- TRX
- USDT
- USDC
Per farla breve, sono presenti quasi tutti i token all’interno dell’exchange, ognuno dei quali con un interesse annuo variabile, che può andare dallo 0.5% al 5 o 7% in base all’asset scelto. Inoltre, avrete la possibilità di scegliere tra Flexible Savings e Locked Savings.
Binance Savings: Flexible e Locked Savings
La differenza sostanziale tra queste due modalità di guadagno passivo si può evincere già dal nome stesso.
I Flexbile Savings sono dei risparmi flessibili, che possono essere depositati e prelevati in qualsiasi momento, senza pagare nessuna fee e senza alcun limite particolare. Una volta aperta la sezione Savings, vi ritroverete già all’interno dei Flexible Savings.
Se, invece, volete massimizzare i vostri guadagni passivi su Binance, vi basterà accedere alla sezione Locked Savings.
Qui, troverete un numero un po’ più limitato di asset rispetto alla sezione Flexbile, ma gli interessi sono notevolmente più alti, soprattutto sulle stablecoin. USDT, BUSD e USDC, per esempio, garantiscono un interesse del 7% se vengono bloccati per 90 giorni.
Tuttavia, il numero di posti per accedervi è limitato, quindi bisogna controllare le sezioni diverse volte se si vuole essere sicuri di poter partecipare.
Anche qui, le fee sono pari a 0, quindi non dovrete spendere nulla per depositare o prelevare. Per depositare, basta cliccare su subscribe e selezionare l’ammontare desiderato.
Conclusioni
Tenere i propri risparmi all’interno di queste soluzioni di guadagno passivo può essere molto interessante se si vuole generare qualche extra senza troppi sforzi.
Piattaforme come Binance Exchange sono particolarmente sicure, in quanto testate e studiate da professionisti del settore che garantiscono elevati standard di sicurezza.
Non a caso, Binance è l’exchange più grande al mondo, sia come numero di utenti che come quantità di criptovalute scambiabili al suo interno. Ovviamente, tutto ciò che avete letto in questo articolo è a puro scopo informativo, e non vuole essere visto un consiglio finanziario.
Leggi anche:
- Come Navigare Sicuri
- I vantaggi in termini di sicurezza derivanti dall’utilizzo delle VDR nelle transazioni immobiliari
- Cos’è il cashback: caratteristiche, utilità, settori
- Wire ha appena ricevuto un finanziamento di 30 milioni
- Woolsocks: Regali di Natale GRATIS
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI