Cari lettori di Tecnogalaxy, oggi parleremo di password e andremo a vedere come gestirle in modo semplice tramite un apposito software chiamato LastPass.

Il software LastPass è un programma freeware per la gestione delle password web, sviluppato da LogMeIn. Disponibile come componente aggiuntivo per Internet Explorer, Firefox, Safari, Chrome e Opera, opzionalmente può anche occuparsi di riempire automaticamente i form di login.

LastPass è uno dei password manager più utilizzato dagli utenti, il suo lavoro è quello di memorizzare le password e salvarle all’interno di una cassaforte personale virtuale, accessibile solo dal titolare dell’account tramite la (Master Password).

Ricordando una password sola è possibile tenere al sicuro tutte le password utilizzate su siti web e applicazioni.

Il software LastPass è disponibile con estensione per tanti browser Web, Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Microsoft Edge e Opera, sono disponibili anche app per i vari smartphone IOS e Android, e app per Windows e Mac, con la possibilità di utilizzarle anche senza accesso ad internet.

È sicura LastPass?

LastPass come specificato in diverse statistiche è estremamente sicuro perché i dati di un utente in LastPass sono protetti da una password principale, tale password è chiamata (Master Pssweord).

Tutto il contenuto è sincronizzato su tutti i propri dispositivi su cui l’utente utilizza l’app LastPass.

Tutte le informazioni sono crittografate con crittografia AES-256 con PBKDF2 SHA-256, tale livello di sicurezza è che la crittografia e la decifrazione avvengono a livello di dispositivo.

LastPass supporta anche l’autenticazione a due fattori tramite diversi metodi, tra cui LastPass Authenticator, Google Authenticator etc…

Un altro puto a favore di LastPass è la sua semplicità nell’utilizzarlo, come prima cosa dobbiamo creare un’account dal sito web e scegliere la Master Password, una volta creato l’account, dobbiamo iniziare a depositare i dati come (password, numeri di carte di credito etc…)

Nel caso dei siti LastPass permette di creare un piccolo documento dove sono presenti l’URL del sito, il nome utente da utilizzare e la password.

Come recuperiamo la Master Password?

Se dovessimo dimenticare la Master Password non siamo fritti, perchè LastPass ha studiato alcuni sistemi che ci permettono di venire a capo del problema.

Troviamo una funzione di recupero dell’account opzionale tramite la verifica di un codice inviato via SMS o via email.

Che differenze ci sono tra la versione Free e quella Premium?

La versione free quella di base, è utilizzabile in maniera del tutto gratuita e comprende la maggior parte delle funzioni necessarie a un buon password manager come d esempio:

  • Autenticazione multifattoriale
  • Condivisione “uno-a-uno”
  • Accesso da un numero illimitato di dispositivi ma di un solo tipo*
  • Generatore di password
  • LastPass per applicazioni
  • Salvataggio e inserimento delle password
  • Prova di sicurezza
  • Note sicure

La versione Premium costa 2,63 euro al mese offrendo la possibilità di accedere a tutte le funzioni del piano gratuito con l’aggiunta di:

  • Accesso di emergenza
  • Condivisione “uno-a-molti”
  • Supporto tecnico prioritario
  • Accesso illimitato sia su computer che su smartphone e tablet
  • Opzioni avanzate di autenticazione a più fattori
  • 1 GB di spazio di archiviazione file crittografato

Troviamo anche una versione utilizzabile per le famiglie, dove 6 membri della famiglia possono accedere a tutte le funzioni Premium.

Ti aspetto sul mio canale Youtube dove potrai trovare diversa documentazione

https://www.youtube.com/channel/UCiaypVH2IpMKxhuU5VI4nlQ

Al prossimo articolo 😊

Giorgio Perego

IT Manager

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.