Cari lettori di Tecnogalaxy, oggi parleremo di una truffa che sta girando in questi giorni su Whatsapp, ovviamente l’obiettivo dei cyber criminali è sempre lo stesso, quello di impossessarsi dell’account della vittima, questa truffa non utilizza inizialmente stratagemmi tecnici ma utilizza il social engineering, (L’ingegneria sociale, nel campo della sicurezza informatica, è lo studio del comportamento di una persona al fine di carpire informazioni utili. Essa è utilizzata soprattutto dagli hacker per scoprire password, violare sistemi informatici e ottenere dati personali importanti di un individuo.)

Come funziona la prima fase della truffa Whatsapp

Possiamo dire che è una truffa molto intelligente perché agli occhi delle povere vittime appare invisibile.

I cyber criminali per prendere il possesso dell’account della povera vittima sfruttano una serie di codici, che abilitano l’inoltro delle chiamate e degli sms in caso di linea occupata.

Il cyber criminale contatta la vittima telefonicamente, e mettendo in atto la tecnica del social engineering , convince la povera vittima a digitare **67* o *405*, seguito dal proprio numero di telefono. Ricordiamoci che sono professionisti, prima di portare a termine la truffa avranno fatto delle ricerche mirate sulla vittima per convincerla a digitare quei codici.

Appena viene composto il numero l’account della povera vittima si disconnette e il cyber criminale a quel punto ha il pieno accesso al telefono per circa sette giorni.

Seconda fase della truffa

Una volta acquisito l’accesso dei messaggi di WhatsApp, il cyber criminale inizia a chiedere soldi ai contatti delle vittime. Solitamente i cyber criminali ai contatti parlano di spese troppo onerose che richiedono un aiuto finanziario…di solito i bersagli sono nella maggior parte delle truffe le persone anziane che sono più portati a credere a questo tipo di truffe.

E per difendersi?

Come sappiamo WhatsApp  è una delle applicazioni di messaggistica più utilizzate e ovviamente essendo la più utilizzata i rischi di truffe sono alte.

Nel caso foste cascati la prima opzione per difenderci è quella di ripristinare subito il proprio account, basta inserire il proprio numero di telefono nell’applicazione in modo da ricevere un altro codice di sicurezza.

La seconda opzione (la più importante) per proteggersi è quella di impostare un codice (pin) su WhatsApp e come detto anche in articoli precedenti,  abilitare la verifica in due passaggi.

Al giorno d’oggi bisogna cercare di alzare sempre di più l’asticella della sicurezza, installando un buon antivirus, aggiornare sempre il sistema operativo del proprio device, non scaricare, cliccare o aprire file se non siete sicuri della provenienza, tenetevi sempre informati.

Ti aspetto sul mio canale Youtube dove potrai trovare diversa documentazione

https://www.youtube.com/channel/UCiaypVH2IpMKxhuU5VI4nlQ

Come sempre fatene buon uso facendo dei test su vostri device / computer , farli su device/computer non vostri è illegale.

Al prossimo articolo 😊

N.B.: Non mi assumo nessuna responsabilità dell’uso che farete della guida, in quanto stilata per uso didattico e formativo.

Giorgio Perego

IT Manager

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.