
Come forzare chiusura programmi su Windows e Mac
Utilizzando il nostro PC può capitare che un programma si blocchi e non abbiamo modo di agire su di esso. Per questo ci troviamo costretti a chiuderlo forzatamente. In questo articolo vedremo proprio questo. Andremo a vedere infatti come forzare chiusura programmi su Windows e Mac.
Iniziamo spiegando come forzare la chiusura dei programmi su Windows e poi passiamo alla guida per Mac. Segui i procedimenti passo passo e vedrai che riuscirai a chiudere correttamente i tuoi programmi bloccati.
Forzare chiusura programmi su Windows
Il primo metodo che ti consiglio di provare è il classico Gestione Attività. Windows ha integrato un software chiamato Gestione Attività che ci permette di vedere tutti i i processi attivi sul nostro PC, controllare lo stato di attività dei nostri componenti hardware e di gestire i programmi da avviare all’avvio di Windows.
Per avviare Gestione Attività premi i seguenti tasti: Ctrl+Alt+Canc (o Del).
Si aprirà una schermata con varie voci. Bisogna cliccare su Gestione Attività.
Dalla lista di programmi che si apre clicca sul programma bloccato e poi clicca su Termina attività situato in basso a destra.
In questo modo sarà forzata la chiusura del programma bloccato su Windows.
Un secondo metodo che ti consiglio se quello descritto precedentemente non ha funzionato è forzare la chiusura di un programma tramite il Prompt dei comandi.
Avvia il Prompt dei comandi come amministratore e scrivi il seguente comando:
taskkill /im [nome_file].exe
Al posto di [nome_file] devi inserire il nome del processo da chiudere. Se non sei sicuro del nome del file puoi controllare nella cartella di installazione del programma o da Gestione Attività vedendo i processi attivi.
Questi erano i metodi per forzare la chiusura dei programmi su Windows.
Se dopo aver seguito questi procedimenti non sei riuscito a risolvere allora ti consiglio di riavviare il tuo PC.
Forzare chiusura dei programmi su Mac
Su Mac il procedimento è molto simile a quello per Windows. Andiamo a vedere come procedere.
Il primo metodo che ti indico è molto semplice da eseguire.
Per forzare la chiusura dei programmi su Mac devi cliccare sull’icona della mela situato in alto a sinistra dello schermo e clicca su Uscita forzata…
Un’altro modo per aprire questa finestra è cliccare i seguenti tasti sulla tastiera: ⌘+⌥ Option+Esc.
Sarà aperta una finestra con le applicazioni in esecuzione. Seleziona il programma da chiudere e clicca su Uscita forzata.
In questo modo sarà forzata la chiusura del programma da te selezionato.
Il secondo metodo che ti spiego in questa guida necessita l’utilizzo del Terminale.
Apri quindi il Terminale, digita top nel terminale e premi Invio.
Verrà mostrata la lista dei processi attivi. Individua il programma che vuoi chiudere nella colonna COMMAND e dopo averlo trovato leggi il numero della colonna PID corrispondente al programma che vuoi chiudere.
Ora non ti resta che inserire i seguenti comandi nel terminale:
q seguito da Invio (per chiudere la lista dei processi attivi)
kill [pid] seguito da Invio
Al posto di [pid] devi inserire il numero PID del programma che vuoi chiudere.
Ora dovrebbe essere stato chiuso finalmente il programma bloccato.
Se riscontri ancora problemi nella chiusura del programma ti consiglio di riavviare il sistema.
Conclusione
Come hai visto forzare la chiusura dei programmi su Windows e Mac è stato molto semplice e veloce.
Leggi anche:
- Ecco come vedere gli attacchi hacker in tempo reale
- Ecco cosa è successo alla banca Silvergate
- Waldo: un nuovo motore di ricerca da provare
- La nuova AI di Snapchat basata su ChatGPT
- Quora ha creato il proprio ChatBot
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI