
Come far durare di più la batteria dello smartphone
Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi vi spiegherò come preservare e quindi far durare di più la vita della batteria dello smartphone.
Ormai quasi tutti gli smartphone non forniscono all’utente un facile accesso alle loro batterie, questo include tutti gli iPhone e quasi tutti i nuovi smartphone Android. La sostituzione ufficiale della batteria può essere costosa o scomoda (provate a procurarvi una sostituzione ufficiale della batteria in un Apple Store quest’anno…).
Torniamo al tema principale, cioè come si preservare e prolungare la durata della batteria del vostro smartphone. Per durata della batteria intendo quanti anni e mesi la vostra batteria durerà prima di doverla sostituire. Al contrario, la durata della batteria si riferisce a quante ore o giorni il vostro telefono durerà con una singola carica.
Comprendere come la batteria dello smartphone si degrada
Ad ogni ciclo di carica la batteria dello smartphone si degrada leggermente. Un ciclo di carica è una scarica completa e la carica della batteria, dallo 0% al 100%. Le cariche parziali contano come una frazione di un ciclo. Ricaricare il telefono dal 50% al 100%, ad esempio, equivale a metà di un ciclo di carica. Fatelo due volte ed è un ciclo di carica completo. Alcuni proprietari di telefoni usano più di un ciclo di carica completa al giorno, altri ne usano meno. Dipende da quanto si usa il telefono e da cosa si fa con esso.
I produttori di batterie dicono che dopo circa 400 cicli la capacità della batteria di uno smartphone si degrada del 20%. Sarà in grado di immagazzinare solo l’80% dell’energia che aveva originariamente e continuerà a degradarsi con cicli di carica aggiuntivi.
La realtà, tuttavia, è che le batterie del telefono si degradano probabilmente più velocemente. Un sito online sostiene che alcuni telefoni raggiungono quel punto di degrado del 20% dopo soli 100 cicli di carica. E tanto per essere chiari, la batteria del telefono non smette di degradarsi dopo 400 cicli. Questa cifra di 400 cicli / 20% è per darvi un’idea del tasso di decadimento.
Se si riesce a rallentare questi cicli di carica, se si riesce a prolungare la vita quotidiana della batteria del telefono, si può prolungare anche la durata della batteria.
In sostanza, meno si scarica e si ricarica la batteria, più a lungo la batteria durerà. Il problema è che hai comprato il tuo telefono per usarlo. È necessario bilanciare la durata e la durata della batteria con l’utilità, utilizzando il telefono come e quando si desidera.
Alcuni dei miei suggerimenti qui sotto potrebbero non funzionare per voi. D’altra parte, ci possono essere cose che si possono implementare abbastanza facilmente che non ti limitano nel tuo stile.
Evitare gli estremi del caldo e del freddo
Se il telefono diventa molto caldo o freddo, può sovraccaricare la batteria e accorciarne la durata. Lasciarlo in macchina sarebbe probabilmente il peggior colpevole, se fuori fa caldo e c’è il sole o sotto il gelo in inverno.
Evitare la carica rapida
Ricaricare rapidamente il telefono stressa la batteria a meno che non ne abbiate davvero bisogno, evitate di usare la ricarica veloce.
Infatti, più lenta è la carica della batteria, meglio è, quindi se non vi dispiace caricare lentamente la batteria durante la notte, provate a farlo. Ricaricare il telefono dal computer, così come alcuni spinotti intelligenti, può limitare la corrente che entra nel telefono, rallentandone la velocità di carica.
Evitate di scaricare la batteria dello smartphone fino allo 0% o di caricarla fino al 100%
I tipi di batterie ricaricabili più vecchi avevano una “memoria batteria”. Se non le caricavi al massimo e le scaricavi a zero, si “ricordavano” e riducevano il loro raggio d’azione utile. Era meglio per la loro durata di vita se si scaricava e si caricava sempre completamente la batteria. Le batterie dei telefoni di adesso funzionano in modo inverso. Le batterie del telefono sono più ‘felici’ se le tieni al di sopra del 20% di capacità e al di sotto del 90%. Per essere estremamente precisi, sono più felici se la loro capacità si aggira intorno al 50%. Le cariche brevi vanno bene, tra l’altro, se sei il tipo di persona che si trova spesso a rabboccare il telefono per le cariche veloci, va bene per la batteria. Prestare molta attenzione a questo potrebbe essere una gestione troppo micrometrica.
Carica il tuo smartphone al 50% per la conservazione a lungo termine
La carica più sana per una batteria agli ioni di litio sembra essere di circa il 50%. Se si intende conservare il telefono per un periodo prolungato, caricarlo al 50% prima di spegnerlo e conservarlo. Questo è più facile per la batteria che caricarla al 100% o lasciarla scaricare allo 0% prima di riporla.
La batteria, tra l’altro, continua a degradarsi e a scaricarsi se il telefono è spento e non viene utilizzato affatto. Questa generazione di batterie è stata progettata per essere utilizzata.
Questo è tutto, ad un prossimo articolo.
Leggi anche:
- Cos’è il SubReddit r\Place
- L’IA sta cambiando il nostro mondo
- Il Phishing Wireless
- Consigli per far crescere l’eCommerce attraverso le strategie digitali
- Meta ha creato uno strumento che permette di analizzare le foto
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI