Al giorno d’oggi siamo costantemente controllati dai colossi del web, su qualunque cosa facciamo sul web. È proprio per questo che molte persone (ma non la maggior parte purtroppo) si preoccupano della loro anonimità sul web. In questo articolo vedremo come essere completamente anonimi sulla rete (o quasi).

Il sistema operativo per essere anonimi sulla rete

Partiamo da un punto fondamentale, il sistema operativo. Scommetto che la maggior parte delle persone che leggono questo articolo stanno usando Windows o Ubuntu.

Windows è un sistema operativo proprietario (non opensource) della Microsoft, mentre Ubuntu è quasi completamente opensource ma ci sono state diverse critiche sulla raccolta dati da parte della Canonical, società che sviluppa Ubuntu.

A mio parere il sistema operativo migliore per restare anonimi, ma allo stesso tempo non rinunciare alla facilità di utilizzo e alla compatibilità dei programmi rimane comunque Ubuntu.

Se invece sei quell’utente smanettone come me, e la sua priorità in assoluto è restare anonimi e non lasciare tracce nel computer, consiglio Tails.

Le sue caratteristiche principali sono:

  • Non lascia nessuna traccia nella archiviazione del computer;
  • È eseguibile tramite una chiavetta USB;
  • Tutte le connessioni in entrata passano tramite TOR (di cui parleremo dopo);
  • Tor browser è preinstallato;
  • Le connessioni in entrata sono bloccate in quanto non anonime;

Il browser per poter essere anonimi sulla rete

Un altro punto fondamentale è il browser.

Tor Browser è la migliore scelta disponibile, perché permette di connettersi al web facendo passare il traffico attraverso diversi percorsi, in modo da rendere quasi impossibile associare il traffico al proprio computer.

Purtroppo alcuni siti bloccano Tor ma per ora la lista è molto ristretta.

È possibile scaricare Tor dal sito ufficiale.

Utilizzare una VPN per essere sempre al sicuro

Se invece si vuole restare anonimi senza usare Tor Browser, oppure si vuole affiancare una VPN a Tor, una delle migliori è NordVPN.

Ha un costo di 2,97 euro al mese per 2 anni ed è possibile usarla su tutte le piattaforme.

Se si vuole comprarla è possibile farlo dal sito ufficiale.

L’ultima cosa ma non meno importante è la sicurezza dei siti web, infatti spesso ci sono problemi con la connessione alla versione SSL dei siti.

È possibile stare sicuri su questo punto scaricando l’estensione per Firefox (quindi anche per Tor) chiamata HTTPS Everywhere.

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.