Cari lettori di Tecnogalaxy, oggi parleremo di alcuni servizi reperibili su internet per effettuare la verifica dei virus online nei file.

Oggi giorno riceviamo spesso mail di phishing contenente file, link che potrebbero danneggiare il nostro computer e il rischio di subire un furto di dati.

Anche se abbiamo un buon antivirus (tenerlo sempre aggiornato), prima di scaricare un file, visto che ci sono questi servizi perché non utilizzarli?

Entriamo subito nel dettaglio per vedere quali sono questi servizi.

Servizi per Verifica dei Virus Online

Il primo servizio che andremo a vedere si chiama Virustotal:

È uno dei siti più usati probabilmente perchè gratuito, non richiede registrazione, è possibile fare la scansione di singoli file su 32 motori di antivirus aggiornati. A fine scansione si potrà vedere  un report con tutte le scansioni effettuate dagli antivirus e nel caso di virus, tutte le informazioni sul malware.

Il secondo servizio si chiama VTZilla:

Serve per fare la scansione dei file con VirusTotal, senza scaricarli sul computer.

È possibile scansionare anche le pagine web dei siti internet, utilizzando i più popolari antivirus in commercio.

Dopo aver installato l’addon VTZilla, sul browser Firefox, comparirà una toolbar con un campo di ricerca, dove si potrà vedere se esistono già dei report relativi ad un programma.

La parte più interessante è quella che il servizio permette di controllare ogni link su internet, in particolare quelli che portano ad un download di un file o di un programma.

Tramite il tasto destro del mouse su un link, si può avviare il link scannner con VirusTotal.

Il terzo servizio si chiama Metadefender:

Questo servizio permette di compiere scansioni complete di file su 44 motori antivirus insieme.

Possiamo caricare file fino a 140MB con un controllo sull’hash del file.

Potremmo anche eseguire la scansione di un indirizzo IP in modo da fare una verifica dei virus online in modo più ottimale.

Il quarto servizio si chiama VirSCAN :

È possibile caricare file che non superino però  i 10 MB per file.

Il controllo delle minacce viene effettuato da 36 motori antivirus on-line, con un report finale sui risultati dell’analisi.

Scansione anche i file di archivi compressi come ZIP e RAR.

Il quinto servizio si chiama Jotti Virus Scan:

Dopo aver fatto l’upload del file, Virus Scan inizia fare l’analisi usando il database di 20 antivirus, come:

A-Squared, AntiVir, ArcaVir, Avast, AVG Antivirus, ClamAV,  etc..

Al prossimo articolo!

Giorgio Perego

IT Manager

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.