Cari lettori di Tecnogalaxy, oggi parleremo di quanto è importante cambiare la password di default della propria rete WIFI e del proprio router.

Ovviamente ci tengo a precisare che ottenere indebitamente le credenziali altrui è reato, (si tratta di un accesso abusivo vietato), infatti il furto di password per entrare in una rete protetta è reato di accesso abusivo a sistema informatico.

Allora come fanno a scoprire la password della nostra rete wifi?

Sono reperibili alcuni programmi gratuiti che sono in grado di rivelare la password del wifi, come ad esempio Revealer Keylogger,  WirelessKeyView, oppure app come Wifi-Pass per iPhone ed iPad e WiFi Key Recovery per cellulari Android.

Quì entra in gioco l’importanza di cambiare la password come descritto sopra, perché questi software non funzionano nel caso in cui il titolare della rete abbia cambiato la password di default.

Questi software/App riescono a scoprire la password di default perché sfruttano una falla scoperta nel calcolare l’algoritmo delle password da parte dei fornitori, inoltre potrebbero non funzionare nel caso di utilizzo di modem di ultima generazione……..(fino a quando non viene scoperta una nuova falla).

Come cambiamo la password della rete wifi?

Proteggere le connessioni wifi da possibili intrusioni da parte di qualche malcapitato è importante, perciò sostituire la password predefinita del modem e della rete wireless con una parola chiave complessa è uno dei migliori modi per farlo.

Per prima cosa colleghiamoci alla nostra rete sia via cavo LAN o via wireless, adesso dobbiamo recuperare l’indirizzo ip del router, (di solito lo troviamo sulla parte posteriore del router), dovrebbe esserci un’etichetta con su scritto l’indirizzo.

Se non dovessimo trovare l’etichetta, possiamo recuperare tale informazioni facendo un altro giro, su Windows 10 basta andare nella ricerca e scrivere cmd, si aprirà una finestra come questa, scriviamo il comando ipconfig.

Prendiamo l’indirizzo ip 192.168.1.1 e avviamo il nostro browser (es. Chrome, Edge o Firefox) , dove di solito scriviamo gli indirizzi dei siti web mettiamo l’ip 192.168.1.1

Come e perchè devi cambiare la password WIFI predefinita

Adesso si aprirà la pagina di login del nostro router, dovremo inserire UserID e Password, (di solito la userID e la Password sono admin/admin oppure admin/password), comunque sono sempre informazioni che trovi dietro al router.

Come e perchè devi cambiare la password WIFI predefinita

Una volta effettuato l’accesso al pannello di controllo del modem per poter cambiare password wifi, dobbiamo recarci nella sezione dedicata alla configurazione della rete wireless, cerchiamo il campo per la modifica della chiave WEP/WPA.

Come e perchè devi cambiare la password WIFI predefinita

Al termine ricordati di confermare con il pulsante Salva, adesso spostiamo sulla parte accesso router per cambiare la password di default del router, anche qui mettiamo una password complessa.

Dopo aver salvato il router si riavvierà disconnettendoci, attendiamo qualche minuto e proviamo le nuove password inserite.

Inoltre ricordati di inserire la nuova password su tutti i tuoi dispositivi che intendi connettere ad Internet senza fili.

Come sempre fatene buon uso facendo dei test su vostri device / computer , farli su device/computer non vostri è illegale.

Al prossimo articolo.

N.B.: Non mi assumo nessuna responsabilità dell’uso che farete della guida, in quanto stilata per uso didattico e formativo.

Giorgio Perego

IT Manager

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.