In questo periodo hai notato un rallentamento da parte del tuo PC nel caricare o aprire file o programmi? Forse è meglio andare a controllare lo stato del nostro HDD perché magari la causa è proprio lì, oggi andiamo a vedere come deframmentare il disco su Windows 10.

Il procedimento è valido anche per i sistemi operativi Windows 7 e Windows 8 in quanto l’utility è rimasta invariata.

Imparare come deframmentare il disco su Windows 10 è un vero gioco da ragazzi non ti serve altro che un po’ di pazienza e ovviamente un computer!

Per prima cosa rechiamoci nella barra di ricerca classica di Windows 10, situata nella parte bassa a sinistra dello schermo, e digitiamo “deframmenta” e apriamo il primo programma denominato “deframmenta e ottimizza unità“.

Risulterà una pagina iniziale in cui risulteranno i vari dischi di memoria presenti.

Selezioniamo il drive da voler deframmentare e clicchiamo “analizza ora“. Questa opzione risulta importante per visualizzare lo status del nostro drive, espresso in percentuale(più alta è e più necessita).

Una volta conclusa l’analisi procediamo all’ottimizzazione, cliccando il pulsante ‘’ottimizza’’.

Il processo non dovrebbe richiedere diverso tempo, ovviamente conta lo stato del drive, se è HDD (quindi meccanico, più lento) oppure è SSD. Quindi un consiglio è lasciare lavorare il proprio computer senza fretta!

Dopo la deframmentazione noterai un amento sostanziale della velocità di caricamento dei nostri file e conviene magari rifare la procedura anche una volta al mese!

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.