
Come creare archivi con password su Mac gratis
Vuoi creare un archivio con password su Mac ma non sai che software utilizzare? Questa allora è la guida che fa per te! Vedremo infatti come creare archivi con password su Mac gratis. Con questa guida potrai creare archivi protetti e non con vari formati.
Creare archivi con password su Mac
Per creare un archivio con password su Mac il procedimento è molto semplice. Andremo ad utilizzare un software gratuito chiamato Keka.
Questo software ti permette anche di estrarre file .rar oltre a tutti i formati di file compressi più famosi come .dmg, .zip, .7Z, .gzip ecc.
Andiamo a scaricare l’ultima versione del software in questione tramite il sito ufficiale.
Per avviare il download ti basta cliccare su Scarica vX.X.XX.
Inizierà il download di un file DMG.
Al termine del download apri il file con un doppio click e trascina l’icona di Keka nella cartella Applicazioni.
Creare archivi con password utilizzando Keka è molto semplice. Il procedimento corretto è il seguente:
- Apri Keka appena installato;
- Dalla piccola finestra che si apre scegli il formato in cui verrà compresso il file dal menù a tendina;
- Inserisci due volte la password con cui vuoi proteggere il file;
- Personalizza se vuoi la velocità di compressione e l’utilizzo di codifica AES;
- Trascina all’interno della finestra il file o la cartella che vuoi comprimere;
- Scegli dove salvare il file compresso;
- Attendi qualche istante e il tuo file compresso e protetto sarà pronto!
Al termine della compressione il file verrà mostrato nella cartella che hai selezionato.
Come hai visto creare un archivio protetto su Mac è molto semplice e veloce da eseguire.
Ci sono anche altro soluzioni come quella da Terminale ma risulta più scomoda rispetto a quella che ti ho scritto in questa guida.
Come questo software non rimpiangerai software come WinRAR per Windows.
Estrarre archivi con Keka gratis
Con Keka oltre che creare archivi potrai anche estrarli. Il software supporta infatti tantissimi formati di file come quelli .rar. Potrai quindi estrarre file rar su Mac gratis utilizzando questo software.
Per estrarre file su Mac utilizzando Keka ti basta cliccare con il tasto destro del mouse sul file compresso poi vai su Servizi e infine seleziona Estrai con Keka.
Potresti anche cliccare due volte sul file ma in questo caso il sistema te lo aprirà con il software di default per l’estrazione di archivi ma per evitare problemi ti consiglio di procedere come ti ho spiegato poco fa.
Leggi anche:
- Top 10 annunci avvenuti durante il WWDC
- Le 4 migliori app mobili per scommesse: caratteristiche, costi e utilizzo su iOS e Android
- Come riparare file video corrotti
- Come risparmiare sulla partita iva nel 2023
- ChatGPT potrebbe diventare senziente?
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI