
Come crackare qualsiasi programma
Nello scorso articolo (leggilo cliccando su questo link) ti ho spiegato come creare crack per qualsiasi programma usando un metodo che ho chiamato “metodo 1”. In questo articolo andremo a vedere come crackare qualsiasi programma usando un metodo molto più semplice rispetto a quello descritto nello scorso articolo.
Ci tengo a precisare che se non hai letto lo scorso articolo, alcune cose che andremo a trattare durante questa guida non ti saranno chiare. Ti invito quindi, se non l’hai già fatto, a leggere il precedente articolo cliccando su questo link.
Questo metodo non ha bisogno di installare nessun software aggiuntivo perché andremo ad utilizzare degli strumenti forniti da Windows stesso. Non perdiamoci in chiacchiere e iniziamo ad elencare le istruzioni da seguire per avere programmi crackati.
Prima di iniziare la guida ci tengo a precisare che tutto ciò che leggerai in questo articolo sarà al solo scopo illustrativo. Se il prodotto ti piace compralo supportando gli sviluppatori.
Crackare qualsiasi programma
Come abbiamo visto, i pirati informatici, sfruttano bug e falle di sicurezza per realizzare le “crack”.
Il più delle volte creano un nuovo eseguibile del programma dopo aver eliminato il passaggio di registrazione da quello originale. Altre volte estrapolano l’algoritmo che consente loro di generare seriali accettati dal programma.
La lotta tra le case di produzione software e i pirati informatici è sempre accesa. Infatti, le software house si impegnano ad introdurre sistemi antipirateria sempre più sofisticati, come i controlli dell’autenticità del software tramite internet.
Molte applicazioni integrano il controllo della licenza nella procedura di aggiornamento del software. In questo modo, quando l’utente prova a controllare se ci sono nuovi aggiornamenti, viene controllata l’autenticità del prodotto.
Usando Windows XP è possibile bloccare nel file hosts i controlli di genuinità reindirizzando al localhost del PC (che per tutti è 127.0.0.1) il collegamento al sito per l’attivazione dei prodotti.
Da Windows Vista in poi (quindi Windows 7, 8, e 10) tale sistema non funziona e devono ricorrere al firewall che è integrato nativamente in Windows.
Per fare ciò bisogna creare una regola che blocca la connessione ad internet del file EXE del software.
Andiamo a vedere come fare.
Creare crack: Metodo 2
- Vai su Pannello di Controllo;
- Clicca su Sistema e Sicurezza;
- Ora vai su Windows Firewall;
- Sul lato sinistro c’è un piccolo menù. Individua la voce Impostazioni Avanzate e cliccaci sopra;
- Ora, nella finestra che si è appena aperta, sempre tramite il menù laterale sinistro clicca su Regole di connessioni in uscita;
- Nel menù di destra clicca su Nuova regola;
- Nella schermata che si apre lascia la spunta su Programa e clicca su Avanti;
- Ora spunta Percorso Programma e poi clicca su sfoglia;
- Da questa schermata vai nel percorso in cui risiede il file eseguibile (.exe) al quale vuoi bloccare la connessione ad internet;
- Dopo aver selezionato il file exe cliccare su Apri e poi su Avanti;
- Dalla schermata che si apre lascia la spunta su Prima di iniziare la guida ci tengo a precisare che tutto ciò che leggerai in questo articolo sarà al solo scopo illustrativo. Se il prodotto ti piace compralo supportando gli sviluppatori Blocca la connessione e clicca su Avanti;
- Nella schermata successiva assicurati che tutte le voci siano spuntate e clicca su Avanti;
- Bene, ora c’è un ultima cosa da fare. Come puoi vedere di chiede di dare un nome alla regola. Puoi scriverci ciò che vuoi ma io ti consiglio di scriverci il nome del software che stai bloccando così da potertelo ricordare in futuro. Quando hai fatto clicca su Fine;
La guida che ti permette di crackare qualsiasi programma bloccando la connessione ad internet al software è completa. Ti ricordo che tutto ciò è al solo scopo illustrativo e se vuoi usare un software acquistalo sostenendo gli sviluppatori.
Leggi anche il nostro articolo Come scaricare e attivare Office 2016 Professional Plus su Windows gratis.
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
2 Commenti
Lascia un commento Annulla risposta
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI
ho provato su kanto player ma non funziona come mai ?
Ciao, quello di cui tu parli è us software abbastanza recente mentre la guida in questione è datata e quindi destinata a software più vecchi. Mi dispiace ma se vuoi attivare il tuo programma devi cercare qualche guida specifica.