Hai mai sentito parlare di DNS? Il DNS (Domain Name System) permette di convertire semplici indirizzi IP in nomi di dominio per poter dare dei nomi facilmente ricordabili ad un sito web. Impostando dei DNS diversi da quelli di default, se questi sono dei buoni DNS si hanno alcuni vantaggi come velocità, sicurezza, privacy e in alcuni casi con i giusti DNS è possibile accedere a siti oscurati in un paese. In questo articolo andremo quindi a vedere come cambiare DNS su Windows e Mac.

Quali sono i migliori DNS?

Prima di iniziare con la guida bisogna sapere che esitono vari server DNS a disposizione di tutti gli utenti.

Tra i più famosi troviamo quelli di Google (8.8.8.8 e 8.8.4.4) e quelli di Cloudfare (1.1.1.1 e 1.0.0.1).

Questi server DNS garantiscono un basso tempo di risposta, quindi velocità.

Inoltre per quanto dichiarato da Google e Cloudfare viene garantita la privacy in quanto vengono cancellati ripetutamente i dati sulle attività dei browser connessi. Questi dati non vengono inoltre associati agli utenti connessi.

Utilizzando questi DNS potrai accedere a siti oscurati in Italia in quanto questi DNS non sono italiani e quindi non risentono anche loro del blocco.

Detto questo andiamo a vedere come cambiare DNS su Windows e Mac.

Cambiare DNS su Windows

Se vuoi cambiare DNS su Windows la procedura è molto semplice e vedrai che dopo aver imparato tutti i procedimenti sarà anche molto veloce da eseguire.

Segui i seguenti passi per cambiare DNS su Windows.

  • Apri il Pannello di Controllo e clicca su Centro connessioni di rete e condivisione;
  • Dalla schermata che si è aperta clicca su Modifica impostazioni scheda e poi effettua un doppio click sulla porta da configurare (LAN o Wi-Fi);
Come cambiare DNS su Windows
  • Si aprirà una piccola finestra nella quale dovrai cliccare su Proprietà;
Come cambiare DNS su Windows
  • Successivamente fai poi doppio click su Protocollo internet versione 4;
Come cambiare DNS su Windows
  • Nella nuova finestra che si è aperta devi inserire gli indirizzi DNS. Per fare ciò spunta Utilizza i seguenti indirizzi server DNS;
  • Nel campo DNS preferito inserisci un indirizzo DNS che vuoi utilizzare come ad esempio 8.8.8.8;
  • Nel campo DNS alternativo inserisci un altro indirizzo come ad esempio 8.8.4.4 se vuoi utilizzare i DNS di Google;

Al termine clicca su OK e chiudi tutte le finestre. Ora hai correttamente impostato i DNS sul tuo PC Windows.

Cambiare DNS su Mac

Per cambiare DNS su Mac i passi da seguire sono pochi e semplici. Andiamo subito a vedere cosa fare. Segui il seguente elenco di operazioni:

  • Apri le Preferenze di Sistema;
  • Clicca su Rete;
Come cambiare DNS su Mac
  • Seleziona la porta sulla quale vuoi cambiare DNS (ad esempio Ethernet) e clicca su Avanzate;
Come cambiare DNS su Mac
  • Clicca su DNS e poi aggiungi gli inidirizzi DNS desiderati cliccando su +. Dopo aver finito clicca su OK.
Come cambiare DNS su Mac

Ora hai correttamente cambiato i DNS sul tuo Mac. Come hai potuto vedere la procedura è stata molto semplice e veloce da eseguire.

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.