Possiedi un Notebook e vuoi migliorare significativamente le sue prestazioni? Sei nel posto giusto! In questa guida vediamo come installare e configurare ThrottleStop, programma in grado di agire su numerosi paramentri della CPU e spremere al massimo le sue performance. In particolare, capiremo come aumentare il TDP del nostro processore, ottenendo incrementi superiori anche al 30%!

Il TDP o Thermal Design Power, rappresenta una indicazione del calore prodotto dal processore. Indica in particolare, il calore che il sistema di raffreddamento dovrà smaltire per mantenere la temperatura del processore stesso entro una soglia limite di sicurezza. La sua unità di misura è il watt.

Aumentare il TDP, permette quindi alla CPU, di poter consumare più energia di quella impostata di default dalla casa madre.

Ciò, a fronte di un consumo superiore di batteria, permette però un aumento delle frequenze operative, e quindi un aumento delle prestazioni del processore.

Il programma ThrottleStop, consente di modificare questo importante parametro. Andiamo quindi a vedere come installare e configurare questo interessante applicativo.

Aumentare il TDP con throttlestop

L’ installazione di ThrottleStop è molto semplice. Basterà:

  • Scaricare il file da questo link;
  • Estrarre lo zip sul Desktop;
  • Avviare l’eseguibile ThrottleStop;

Una volta avviato il programma, vi troverete di fronte ad una schermata come quella mostrata quì sopra. Vi basterà poi eseguire questi semplici passaggi:

  • Selezionare il riquadro TPL (Turbo Power Limit) cerchiato in giallo sopra;
  • In corrispondenza di “Turbo Boost Long Power Max” inserire il valore numerico del limite TDP desiderato, come cerchiato in giallo nell’mmagine sotto;
  • Cliccare su Apply per applicare le modifiche fino allo spegnimento della macchina;

Semplice vero? Tale modifica permette di avere, nel caso di processori Intel della famiglia Apollo Lake e Gemini Lake a 6W, (n3450, n4000, n4100) incrementi dal 20% al 30% su CPU e GPU, impostando il TDP dai 7W ai 9W.

Per informazioni più precise su incrementi prestazionali, temperature e valori, video in allegato.

Nonostante tali modifiche siano ripristinabili riavviando il pc, è consigliato procedere comunque con cautela nella modifica dei valori di TDP. Lo Staff di Tecnogalaxy non si assume nessuna responsabilità in seguito a eventuali danni causati.

Cliccando su questo link trovate materiale, guide e fix relativi a Throttlestop.

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.