
Come abilitare SIDECAR sui Macbook non supportati
Possiedi un Macbook e desideri estenderne le sue funzionalità? Sei nel posto giusto.
In questa guida andremo a vedere come abilitare la funzione “Sidecar“, anche sui Macbook non supportati ufficialmente.
Sidecar, tra le novità dell’ aggiornamento macOS Catalina, offre la possibilità di ampliare lo spazio di lavoro su Mac utilizzando un iPad come secondo display, o come dispositivo di input per usare Apple Pencil con le app su Mac.
Tale funzione è supportata ufficialmente soltanto da:
- iMac Pro ed il nuovo Mac Pro 2019;
- Macbook Air 2018 e successivi;
- Mac mini dal 2018 in poi;
- Macbook Pro 2016 e successivi;
- Macbook 2015 e successivi;
- iMac da fine 2015 in poi;
- iPad aggiornati ad iPadOs (iOS) 13 o successivi.
Con questa guida andremo a rendere compatibili, tutti i modelli macbook precedenti al 2015, i quali possono supportare senza problemi questo tipo di funzionalità.
Tuttavia è bene ricordare che sui modelli più vecchi non è garantita un’ alta qualità dell’ immagine a causa di fattori legati principalmente all’hardware.
Non mi assumo nessuna responsabilità su eventuali danni causati ai vostri dispositivi.
Attivare Sidecar sui Macbook non supportati
Aggiornamento: La guida non attualmente più funzionante e sembra addirittura causare gravi problemi al funzionamento di MacOs. E’ assolutmanete sconsigliato seguirla.
Saranno necessari:
- Un macbook aggiornato a macos Catalina o successivi;
- Un iPad aggiornato a iOS 13 o successivi;
1) DISABILITARE SIP (system integrity protection)
- Riavviare mac in repair utility: tasti ⌘ ed R;
- Aprire Utility, Terminale e digitare il comando: csrutil disable;
- Riavviare mac;
2) SCARICARE ED INSTALLARE PATCH
- Scaricare la patch al Link: http://bit.ly/2R1qCBe;
- Aprire Terminale e digitare: sudo switch (e trascinare il file patch.swift scaricato, nel terminale);
- Premere invio ed attendere l`installazione del programma Swift (necessario per poter eseguire la patch);
- In terminale digitare da capo: sudo switch (e trascinare il file patch.swift scaricato, nel terminale);
- Attendere il completamento dell`operazione (può richiedere qualche minuto);
- Al termine, riavviare il mac;
3) CONFIGURARE SIDECAR
- Configurare lo stesso account iCloud sia su mac che su ipad;
- Attivare il bluetooth sull’iPad;
- Provare eventualmente a collegare i dispositivi con cavo lightning;
Fatto! Ora potete godervi la funzionalità di Sidecar anche su macbook non originariamente supportati.
Nuovo Macbook Air (supporta nativamente SIDECAR): https://amzn.to/2X5ncC9
iPad 10.2″ 2019: https://amzn.to/2RoivQr
Leggi anche:
- Cos’è il SubReddit r\Place
- L’IA sta cambiando il nostro mondo
- Il Phishing Wireless
- Consigli per far crescere l’eCommerce attraverso le strategie digitali
- Meta ha creato uno strumento che permette di analizzare le foto
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI