
Chi realizza i software per i casinò online?
I casinò online e i siti di scommesse sono diventati, specialmente negli ultimi anni, una realtà solida e sempre più stabile sia per gli appassionati, che stanno lentamente cambiando le proprie abitudini passando dalla classica “schedina” alle scommesse live, sia per i “curiosi” che guardano al gioco d’azzardo con un misto di perplessità e curiosità, attratti soprattutto dalle grafiche accattivanti e i vari bonus di benvenuto.
Come funziona creare software per il gioco d’azzardo
In tutto questo, però, spesso si dimentica (o non si conosce mai) chi si cela dietro la realizzazione di tutto il software necessario per mandare avanti il sito. Non solo chi costruisce la parte puramente web e permette la gestione di ricariche e pagamenti dei premi, ma anche le aziende che forniscono i programmi per giocare, i quali devono essere sottoposti a scrupolosi controlli da parte degli istituti di controllo al fine di avere l’ok per essere utilizzati dai giocatori.
In effetti la vita dei programmatori di slot machine, o dei complicati sistemi per giocare su roulette come casino.betfair.it/c/roulette o al poker durante gli streaming live effettuati dagli operatori di gioco nei casinò fisici, potrebbe non essere molto semplice.
Con l’introduzione, dal 2011 in poi, della licenza italiana rilasciata dall’AAMS, ora ADM, ogni piattaforma di scommesse o gioco d’azzardo online deve rispettare requisiti molto stringenti, con controlli periodici effettuati sia al “payout”, ovvero la somma fra vincite e perdite, sia l’effettiva casualità del generatore di numeri, in gergo detto “RNG”, Random Number Generator. Tutto questo ricade sotto la dicitura di “Gioco Sicuro”.
Queste numerose protezioni, che vanno aumentando durante gli anni, sono perlopiù dirette al consumatore, in quanto le piattaforme del passato, prima dell’introduzione delle regolamentazioni odierne, tendevano spesso a favorire il “banco”, ovvero i gestori del sito, approfittando dell’assenza di regolamenti nazionali, affidandosi unicamente alle licenze internazionali.
La manipolazione dei risultati non era però, come si potrebbe pensare, una situazione a senso unico: essendo le probabilità effettivamente a favore dei gestori, alcuni utenti riuscivano a prevedere la forzatura del sistema, di fatto traendone vantaggio e ribaltando guadagni e perdite a proprio favore.
La reale casualità dei generatori e il rispetto di soglie minime di vincita ha permesso di livellare tutto questo. Ha eliminato la maggior parte dei problemi dalla parte dei giocatori, i quali si sentivano spesso “truffati”, ma allo stesso tempo ha migliorato la stabilità dei sistemi dei gestori, spesso impegnati con hacker e persone che erano riuscite a capire il sistema “fallato” dei giochi.
Chi sono i produttori di software da gioco per i casinò
Date le difficoltà del settore, i produttori di giochi per piattaforme come i casinò online non sono moltissimi. I nomi importanti dell’industria sono sicuramente Microgaming, Playtech e Net Entertainment. Queste tre aziende dividono le loro creazioni con i vari casinò, di fatto essendo i più grandi fornitori di software per le realtà attualmente esistenti.
Persino realtà come Betfair casinò online, nonostante abbiano a disposizione una propria casa produttrice, per le slot machine più apprezzate affittano la licenza d’uso.
Se, quindi, vi siete chiesti almeno una volta chi crea i software per il gioco online, speriamo di aver soddisfatto la vostra curiosità!
Leggi anche:
- Top 10 annunci avvenuti durante il WWDC
- Le 4 migliori app mobili per scommesse: caratteristiche, costi e utilizzo su iOS e Android
- Come riparare file video corrotti
- Come risparmiare sulla partita iva nel 2023
- ChatGPT potrebbe diventare senziente?
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI