
Cbill: conviene pagare i Bollettini digitali?
CBI S.c.p.a Società Benefit è una società multifunzionale ormai leader per i pagamenti elettronici: i CBill.
CBILL è il servizio per pagare online i vecchi bollettini che nello scorso secolo erano solo alle Poste.
L’azienda Romana consente la consultazione ed il pagamento online di bollettini emessi da soggetti Privati (fornitori di luce, acqua, gas, bollettini di assicurazioni ed altro ancora) nonché gli avvisi di pagamento pagoPA emessi dalla Pubblica Amministrazione (tasse, tributi, cartelle esattoriali, bollo auto).
CBILL offre a tutti i clienti di pagare le proprie bollette e avvisi di pagamento PagoPA in una moderna e veloce logica multicanale (home banking, ATM evoluti, mobile banking, sportello ed altro), avendo attivato, ove necessario, il pagamento automatico online.
Dove funziona CBILL?
Questo servizio ha un logo commerciale che identifica la sua piattaforma di pagamento, condivisa da tante banche aderenti
CBILL quindi è una piattaforma di pagamento che si può utilizzare attraverso home Banking o ATM evoluti ed è integrata al sistema pagoPA.
Per integrata si intende che i Cbill utilizzano un codice indicativo (IUV) gestiti da PagoPa.
Attraverso questo sistema si possono pagare:
- Bollette di Luce e Gas
- Bollette del Telefono e di Internet
- Tasse, Imposte e Tributi
- Multe
- Bollo Auto
- Ticket Sanitari
- Biglietti e Abbonamenti dei Trasporti
- Fare la rateizzazione dei pagamenti all’Agenzia delle Entrate
- Altri Fornitori Pubblici e Privati aderenti
Come si paga?
Per effettuare i pagamenti seguire i seguenti passi:
- Prendi il bollettino cartaceo e apri l’home banking
- Compila il modulo inserendo il codice azienda (che si chiama SIA) e poi IUV ovvero il codice che identifica la transazione e il pagamento
- Scrivi l’importo e controlla di non aver scritto dati errati
- Conferma e paga il bollettino.
CBILL! Ma quanto costi?
Purtroppo sapere su quali banche avere i cbill senza commissioni è quasi impossibile: troppe le variabili e troppe le informazioni non rese libere dagli aderenti al servizio.
I prezzi variano da banca a banca ed essendo un prodotto molto nuovo, bisogna andare a vedere sull’informativa del conto, contratto per contratto e banca per banca: missione impossibile!
Unica certezza è che tutti hanno un prezzo in commissioni ed il costo medio di un CBILL varia da 1,50€ sino ai 3,00€
La cosa più incredibile è che anche all’interno dello stesso istituto di credito, i costi dei Cbill variano a seconda di dove si effettua la transazione: solitamente dall’home banking costa un pò meno, il prezzo sale se fatta dagli ATM evoluti, fino a raggiungere prezzi irragionevoli: anche 5€ ad operazione se fatti allo sportello della filiale.
Meglio CBill o PagoPa?
Devo dire che usare i CBILL è economicamente peggiore dell’imparare ad usare il PagoPa:
- Esistono per il PagoPa banche senza commissioni come Revolut
- Usando Bancomat Pay si ha un cashback del 5% sui pagamenti
- Con i CBILL bisogna scrivere tutto a mano ciò può portare ad errori nei pagamenti
- PagoPa batte senza pensieri CBill sui costi di commissione
- Serve conservare la ricevuta che, con PagoPa, viene invece inviata via mail o conservata sull’ APP IO
- I Cbill si estendono alle società Private, come fornitori di Luce, Acqua e Gas.
Conclusioni
PagoPa: se utilizzata come consigliato nel precedente articolo o come detto al video nel canale youtube Votati al Risparmio è veloce, gratis e più semplice nell’uso; oltre ad evitare errori.
L’unico grande vantaggio dei CBill è la presenza di fornitori privati e quello di salvare i ritardatari dei pagamenti.
Coi PagoPa capita che se sei in ritardo non riuscirai a pagare, mentre coi CBill c’è il ricalcolo della mora in automatico che ti fa avere la nuova somma da pagare.
Il sistema ha la comoda verifica dell’importo in tempo reale e ricalcola gli interessi riproponendo il prezzo finale e funziona benissimo anche con pagamenti rateali o le riscossioni dell’Agenzia delle Entrate.
Leggi anche:
- Le migliori app per il fantacalcio
- Ecco Airis l’AI implementata in SigmaOS
- Cos’è il SubReddit r\Place
- L’IA sta cambiando il nostro mondo
- Il Phishing Wireless
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI