
CashBack di Stato, App IO e Spid in direzione + 10%
8 dicembre 2020: il Governo ha fatto partire il CashBack di Stato. In questo articolo andiamo a vedere come funziona. Quattro i periodi sino al 30 giugno 2022, il SuperCashback e anche la Lotteria degli scontrini. Armati di santa pazienza e tanta buona volontà: Smartphone con carte di credito e/o di debito alla mano e vediamo insieme come recuperare al massimo.
Al via l’esperimento di fine anno!
Partito il Cashback di Natale, l’iniziativa promossa dal governo per incentivare gli acquisti tramite carte di pagamento elettroniche, valida fino al 31/12/2020, ma visti gli intoppi pare sarà prorogata al 6/1.
Per ogni spesa effettuata hai il 10% di cashback, fino ad un massimo di 15€ per transazione. Al termine dell’iniziativa potrai arrivare ad avere in febbraio un bonifico dallo stato fino a massimo 150€ di rimborso!
Come funziona?
- Scarica l’app IO e registra la tua carta (o meglio le tue) che poi userai per pagare e un Solo codice IBAN sul quale riceverai tutti i rimborsi. Puoi registrare anche più di una carta, sia contactless che con chip&pin. Verifica prima della registrazione che la tua carta abbia attivo il 3D Secure. In fase di registrazione carta, assicurati di includere al programma, tutti i circuiti: Visa o Mastercard (in primis) ma anche carte di credito, carte di debito e prepagate: American express, Nexi, Diners, Bancomat, Maestro, PostePay, V-Pay, oltre ad App di pagamento native come Satispay, Yap e Hype funzionanti anche senza Spid nè App IO.
- Fino al 31 dicembre, fai acquisiti di qualsiasi importo, con la tua carta. Puoi spendere nei negozi, nei supermercati, bar, ristoranti e sui carburanti.
- Ogni acquisto effettuato, verrà registrato automaticamente sull’app IO nel giro di 72 ore e avrai sempre sotto controllo le tue spese.
- Al termine dell’iniziativa, riceverai il rimborso tramite bonifico sull’IBAN che hai indicato in fase di registrazione all’app IO.
A cosa stare attenti?
È necessario fare almeno 10 operazioni valide nel periodo 08-31/12/2020.
– Non rientrano nelle spese rimborsabili gli acquisti online, i prelievi tramite sportello ATM, i pagamenti con Apple Pay e Google Pay (pare arriveranno nel 2021) , le transazioni fatte nell’ambito dell’attività professionale , associative o imprenditoriali.
– Anche se in quantità minore, potrebbero esserci negozi non abilitati al programma. Puoi verificare direttamente dall’app IO che la tua spesa sia effettivamente valida, solo dopo aver effettuato il pagamento.
Da gennaio 2021 ci saranno altre 3 edizioni dell’iniziativa in cui saranno consentiti anche spese tramite le molte altre app di pagamento, pagamenti per prestazioni speciali come architetti, avvocati, idraulici e speriamo i pagamenti con smartphone , orologi e chip NFC di Garmin pay , Fitbit pay , Samsung Pay e altri.
A chi è rivolto il rimborso del 10%?
Puoi ricevere il Cashback di stato se sei una persona fisica che ha compiuto 18 anni e risiedi in Italia. Non conta quanti si è in famiglia perchè il bonus è valido sul singolo codice fiscale, quindi a persona. Ad esempio: Una coppia può ottenere a dicembre 2020 fino a 300 euro.
Valevole per un uso per fini personali evitando carte societarie o per conto di aziende, associazioni o partite iva. Serve dichiarare di farne un uso privato ed individuale non legato ad una qualche attività.
Registrarti al Programma CashBack:
Puoi registrarti al Programma CashBack anche tramite la tua banca, l’ufficio postale o gli altri soggetti che emettono carte e app di pagamento, ma ti consigliamo il metodo classico in quanto è utilissimo avere una spid e comunque sia se hai la cie 3.0 potresti anche far a meno di quest’ultima per l ‘app IO e l accesso al Cashback di stato.
In fase di registrazione al Cashback, dovrai inserire:
- Gli estremi identificativi di uno o più carte di credito, carte di debito o prepagate (American Express, Bancomat, Diners, Maestro, Mastercard, PostePay, V-Pay, VISA) o attivare il Cashback sul tuo account Hype, Yap o Satispay.
- Il codice IBAN del tuo conto su cui vuoi ricevere i rimborsi.
La registrazione all’app IO, a riconoscimento digitale avvenuto, ti permette di maturare il Cashback di Natale e a partire dal 1 gennaio 2021, di maturare il Cashback 10% nei tre periodi successivi oltre a concorrere per il Super Cashback e alla Lotteria degli scontrini.
Dopo 24 ore dall’esserti registrato con carta/e puoi procedere con gli acquisti, utilizzando esclusivamente gli strumenti di pagamento elettronici che hai inserito per partecipare al Programma Cashback.
App IO
La app IO integra o integrerà tutta la pubblica amministrazione: quindi ACI, INPS , Agenzia delle Entrate , Comuni , Consorzi di Bonifica , ecc. ecc…
Come è stata usata in passato la sezione della app dedicata al Bonus Vacanze, ecco che ora ci si ritrova il CashBack di Stato.
Se hai installato la app che funziona sia su iPhone che su cellulari Android: devi però attivarla e farti riconoscere digitalmente .
Quindi serve o lo Spid acronimo di Servizio pubblico di identità digitale per poterti autenticare al sistema oppure la Carta di identità elettronica in versione 3.0 e il relativo pin da 8 cifre. Non vanno bene le versioni plastiche 1.0 ne la 2.0 .
Per chi ha perso il pin o ha difficoltà deve recarsi al proprio comune di residenza o passare attraverso lo SPid . Chi ha la carta di identità in versione cartacea ha bisogno dello Spid .
SPID
Occorre andare sul sito Spid del governo dove ci sono tutte le info a riguardo. Studiarsi bene il sito e la procedura fino a giungere alla tabellina comparativa delle società che offrono un account di identità digitale .
Tra i tanti gestori troviamo: poste , aruba , tim , infocert e altre ancora. Alcune di queste società offrono questo servizio gratuitamente, altre addirittura a pagamento.
Tra le tante scelte ovviamente gratuite consigliamo: Sielte.
Ci sono tanti modi di avere la Spid: tramite webcam , presentandosi a uffici locali come nel caso di Poste italiane, ma vuoi farti la fila alle Poste a rischio Covid? Ma anche no! Ecco che con Sielte, con CIE 3.0 e uno smartphone + pin utilizzando il chip NFC del proprio cellulare si riesce a autenticarsi . Vedi foto sotto.
Per chi è ancora con carta d’identità cartacea l’unico modo di scamparla è utilizzare la carta nazionale dei servizi ovvero la propria tessera sanitaria che poi è anche il codice fiscale che quasi tutti hanno nel portafogli .
E se non ho la CIE 3.0? CNS aiutami!
Se non hai la Cie versione 3.0 ecco che basta ritirare fuori dal cassetto il vecchio pin che ti è stato dato anni fà in dotazione con la tessera sanitaria.
Per chi non trova più il pin o lo ha bloccato , serve andare nel sito della propria regione a vedere quali sono i luoghi dove forniscono gratuitamente il pin della tessera sanitaria (CNS).

Oltre alle Asl , molte farmacie comunali, ma anche tante farmacie private dove spesso non si fa nemmeno la fila.
Scarica l’ applicazione Sielte ID , ma vai a fare anche la registrazione a Sielte da pc collegando il lettore di smartcard usb (costano 5€) se non ne hai uno già integrato nel tuo pc portatile o nella tastiera del computer fisso .
Come fare login spid? e per IO?
Per autenticarsi alla SPID serve una mail e un telefono cellulare. Con Sielte puoi arrivare anche a livelli superiori come SPid level 2.
Una volta finita la procedura dello SPID entra nell’app IO loggandoti con autorizza tramite le password o l’impronta digitale o il riconoscimento facciale del tuo smartphone passando da Sielte ed una volta autenticati entra nella sezione Cashback di stato e vai ad Attiva servizio.
Controlla adesso da apple store o google play store che la app sia aggiornata o aggiornala ulteriormente se non lo è … ultimamente siamo ad un aggiornamento dell’app IO al giorno!!
Se non aggiorni la APP IO l ‘inserimento delle carte non funziona!
Vai ad aggiungi metodo d pagamento e seleziona carta di credito o di debito.
Prova e riprova molte volte , specie nelle ore di punta, innumerevoli i disservizi e i crash della APP beta che non ha retto la mole di richieste.
Carte e sistemi di pagamento
La carta o le carte che inserirai devono avere almeno 2 centesimi al suo interno ed esser attive al sistema 3D secure dal sito o app della tua banca o società rilasciante la carta. Farà 2 movimenti -0,02€ e lo storno di +0,02€.
Occorre al momento evitare pagamenti con: google pay , samsung pay ed apple pay… si dice dovrebbero arrivare nel 2021 , quindi evita per ora questi tipi d pagamenti se si vuoi avere il cashback .
Oltre a queste società con cui lo stato italiano non è ancora riuscito a fare accordi ci sono molte carte o tipologie di pagamenti che posso dare noie , problemi, non esser riconosciute o esserlo parzialmente .
V-pay , Visa electron , Mastercard cdp del reddito di cittadinanza e tanti altri esempi di incompatibilità li trovi sul sito ufficiale cashlessitalia.it
Consigli all’uso
Vuoi star sicura e sicuro al 100% di non aver problemi ?
Evita le carte a doppio circuito quelle di tipo pagobancomat / maestro che il sistema spesso riconosce anche in automatico, ma che se sbagli ai pos tu o il negoziante il tipo di canale dei 2 da usare ecco che potresti perder la transazione come valida ai fini cashless italia o se non ben messa in IO .
Il Consiglio? Lega alla app IO carte Visa e carte Mastercard “pure” siano esse carte di credito oppure Visa debit o Mastercard debit .
Esempi di carte a singolo circuito
Tantissime sono le carte più volte trovate e ritrovate qui negli articoli di Tecnogalaxy , tra cui:
Carta Curve con cui è stata validata la transazione che si vede in foto!
Ma anche tante altre card come YAP , N26 , Tinaba , TransferWise , Flowe, Oval pay, Skrill , e altre ancora che possono farti avere buoni Amazon o bonus di benvenuto da 5€ o più. (rileggi le varie info su questo blog!)
CashBack senza SPID e senza APP IO
Oltre all’applicazione IO ci sono anche metodi alternativi. Sono dati da società che hanno un accordo con IO e che riescono a farti pagare ed avere anche il Cashback di stato senza fare tutta la trafila narrata sino ad ora , senza lo spid , i pin o altre storie. Quali sono? Ad oggi:
YAP , Satispay e Hype ma presto se ne aggiungeranno altri.
Questi tre sistemi hanno nella loro app (aggiornandola) il modo di farti attivare il cashback di stato senza la app io e senza spid .
Allora quale scegliere ? app IO o metodi alternativi ?
Sicuramente per quanto non è una strada facile ti consiglio di farti la app IO e se proprio non riesci o in attesa di attivare al 100% Io metti in funzione anche i metodi alternativi.
Meglio abbondare … infatti possono esser attivi entrambi come vedi in foto.
SPID e servizio sanitario regionale
Configurando bene la app IO con tutte le carte e l’ iban avrai fatto lo spid che ti sarà utile anche più della io …per conoscere …tramite l’accesso ad un altra importante app: la SST (ad esempio per chi è in Toscana si chiama SST .. in altre regioni ha altri nomi o acronimi)
Questa APP ti da accesso alle tue analisi del sangue, ai tuoi ricoveri , alle volte in cui sei finito al pronto soccorso, a tutti i dati presenti sulle tue ricette e alle prenotazioni delle visite specialistiche.
Con lo Spid diventerai un cittadino evoluto e sempre informato grazie alla tua identità digitale.
Super utilità dello SPID
Se è vero che con IO infatti si possono collegare tutte le carte possibili con qualche eccezione e ancor più vero che grazie a spid avrai sempre un accesso rapido e veloce alla PA con vantaggi non da poco .
Leggere i risultati delle analisi del sangue in real time? Ritrovare il referto di una degenza? Una prenotazione visita specialistica? Io e spid difficili da fare , ma una volta attivate tutte ti sembrerà di entrare nel futuro.
Accesso veloce e particolareggiato al tuo Comune , ai tuoi dati e fascicoli nei siti di Aci, Inps , Agenzia delle Entrate e per partecipare ai concorsi pubblici.
Quanto recupero con Cashlessitalia?
Il 10% di ogni spesa valida da qualche centesimo fino a 150€ come cifra massima spesa…
Per cifre grandi il cashback c’è ma in proporzione in quanto non si può eccedere le 15€ di rimborso su singola transazione. Il recupero massimo arriva a 150 € rimborsabili nel periodo 8-31/12 e altrettanto nei tre semestri successivi dove anzichè 10 spese in meno di 1 mese servono almeno 50 spese effettuate in 6 mesi. Gennaio-Giugno ’21, Luglio-Dicembre ’21 e Gennaio-Giugno ’22.
Tetto massimo x transazione 15€. Tetto massimo di tutti i periodi 600€.
Oltre alle 600€ ci sono altri premi?
Certo a partire dal 2021 ci saranno anche il Super CashBack e la Lotteria degli scontrini:
SuperCashBack
…lo stato premia da gennaio per ognuno dei tre periodi con ben 1500€ di Supercashback i primi 100.000 utenti che faranno più transazioni di altri.
Lotteria degli scontrini
E se ancora ti sembra poco arriverà anche la Lotteria degli Scontrini , quindi tenta anche tu la fortuna , fosse la volta buona!?
Questo è tutto ciò che dovevi sapere sul CashBack di Stato, App IO, Spid in direzione +10% e tutto ciò che ci gira attorno.
Leggi anche:
- I vantaggi in termini di sicurezza derivanti dall’utilizzo delle VDR nelle transazioni immobiliari
- Cos’è il cashback: caratteristiche, utilità, settori
- Wire ha appena ricevuto un finanziamento di 30 milioni
- Woolsocks: Regali di Natale GRATIS
- Come effettuare il Librabet login ed ottenere i premi
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI