Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi vi andremo a parlare di Broadcom che ha acquistato per ben 61 miliardi di dollari l’azienda VMware, conosciuta soprattutto per il proprio programma che permette di creare macchine virtuali.

Di cosa si occupa Broadcom

Broadcom Inc. è un’azienda che si occupa di design, sviluppo, produzione ed è un colosso globale con base in America di una ampissima tipologia di prodotti software per semiconduttori e intere infrastrutture. Nello specifico si occupa di clienti che possiedono: un data center, networking, software, banda larga, wireless, enormi quantità di storage e basi industriali.

Di cosa si occupa VMware

VMware Inc. non è solo ciò che si pensa ossia creatrice dell’omonimo virtualizzatore di macchine disponibile sui nostri dispositivi, lo è, ma non solo, difatti si occupa del cloud computing cioè la possibilità di utilizzare on-demand risorse di altri computer presenti in data center localizzati in tutto il mondo.

Broadcom acquisterà VMware in una transazione in contanti e azioni del valore di $61 miliardi, in base al prezzo di chiusura delle azioni ordinarie Broadcom del 25 maggio 2022.

Un acquisto da record

Dopo aver reso l’idea di che tipo di aziende stiamo parlando torniamo a noi, difatti questo accordo sarebbe una delle più grandi acquisizioni tecnologiche di tutti i tempi, dietro l’accordo in sospeso da 69 miliardi di dollari di Microsoft per l’acquisto di Activision Blizzard e l’acquisto di EMC da 67 miliardi di dollari di Dell nel 2016.

Giovedì, il giorno in cui è stata formalizzata al pubblico questa cosa, le azioni Broadcom hanno chiuso in rialzo del 3,5%, mentre le azioni VMware hanno chiuso la giornata in rialzo del 3,1%.

Broadcom è la società di semiconduttori con il maggior numero di acquisizioni e ha utilizzato strategicamente le fusioni per alimentare la propria crescita negli ultimi anni. In precedenza, aveva acquistato CA Technologies nel 2018 per 18,9 miliardi di dollari e Symantec nel 2019 per 10,7 miliardi di dollari.

Ma Broadcom non aveva effettuato una grande acquisizione dal 2019. A marzo, il CEO di Broadcom Hock Tan ha affermato che la società aveva “la capacità di fare un’acquisizione di buone dimensioni”. Broadcom prevedeva di acquistare Qualcomm nel 2018 per 117 miliardi di dollari prima che l’accordo fosse ostacolato dall’allora presidente Donald Trump, che citava problemi di sicurezza nazionale.

VMware si è separata da Dell alla fine dello scorso anno nel tentativo di ripagare il debito. Dell ha originariamente acquisito la società quando ha acquistato EMC nel 2016. Michael Dell, fondatore e CEO di Dell, possiede circa il 40% di VMware.

Guadagno al top delle aspettative

Oltre all’annuncio di acquisizione, Broadcom ha anche riportato i risultati fiscali del secondo trimestre giovedì che hanno battuto la linea superiore e inferiore, mentre ha fornito una guida ottimista per il terzo trimestre.

Secondo gli analisti intervistati da Refinitiv, Broadcom ha registrato utili trimestrali rettificati di 9,07€ per azione, ben al di sopra delle stime di consenso di 8,70€ per azione. Secondo Refinitiv, i ricavi sono cresciuti del 23% anno su anno a 8,1 miliardi, un valore superiore ai 7,9 miliardi previsti da Wall Street.

La società ha fornito una prospettiva di fatturato per il trimestre in corso che ha superato le stime di consenso, guidando per un fatturato di circa 8,4 miliardi di euro. Gli analisti che sono stati intervistati da si aspettavano entrate per poco più di $ 8 miliardi. Tan ha affermato in una dichiarazione che Broadcom ha visto la forza nelle sue unità di archiviazione di rete e server durante il secondo trimestre. “Ci aspettiamo che questo slancio continui nel terzo trimestre”, ha aggiunto.

Questo è tutto riguardo l’acquisto di VMware da parte di Broadcom, ad un prossimo articolo.

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.