
Bonus computer e Internet 2021: ecco tutti i dettagli
Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi parleremo del bonus computer 2021.
Questo bonus è un azione dello stato per garantire un dispositivo per lavorare soprattutto in questo periodo che la maggior parte deve lavorare online,
Questo buono ti permetterà di prendere un PC ma solo se rispetterai i seguenti parametri.
Chi può richiedere il bonus computer e Internet 2021
La possibilità di fare richiesta per accedere al bonus computer e Internet è già attiva, ma ovviamente non tutti i potranno aderire. Per poter aderire bisogna affidarsi strettamente all’Isee, ovvero l’Indicatore della situazione economica equivalente.
Si tratta dello strumento a che utilizza lo Stato per stabilire le soglie di accesso ai bonus e agli incentivi. Ebbene, nel caso di questa agevolazione economica, il Ministero dello Sviluppo economico ha individuato il tetto di 20.000 euro di Isee per l’acquisto di PC o tablet o per l’attivazione di connessioni veloci e contestualmente per accedere al bonus di entità maggiore, ovviamente l’ultima opzione sarà possibile solo se la sua area garantisce una connessione minore ma si è scelta quella più scarsa per questioni economiche.
Torniamo a noi, il bonus è valido per ciascun nucleo familiare nella stessa abitazione. È possibile accedere a un solo voucher e sono sempre escluse le famiglie che possono già accedere a una velocità di connessione a banda larga.
Bonus computer e Internet 2021, a quanto ammonta
I contribuenti che rientrano nelle fasce di reddito Isee possono così fruire di un bonus fino a 500 euro per avere un pc o tablet e per sottoscrivere un contratto per collegarsi alla rete. Ancora più precisamente, la cifra è divisa in due parti: da 100 euro a 300 euro da spendere per la parte hardware e di almeno 200 euro per quella web, purché la connettività in download sia di almeno 30 Megabit al secondo.
Per le imprese è invece a disposizione un incentivo fra 300 euro e 2.500 euro in base al grado di miglioramento della velocità della connessione.
Di cui fa parte anche il Comitato interministeriale costituito per coordinare la Strategia italiana per la banda ultra-larga (Cobul).
A chi e come fare domanda per il bonus computer e Internet?
Come ho accennato in precedenza, per fruire del bonus computer e Internet 2021 occorre contattare il proprio provider ovvero al fornitore del servizio di telecomunicazione che, in via preliminare, deve accreditarsi presso Infratel Italia, la società pubblica che opera per il Ministero dello sviluppo economico.
Per far ciò bisogna avere alcuni documenti, ovvero la dichiarazione sostitutiva Isee e una copia di un documento di identità in corso di validità (carta d’identità, passaporto o patente). In ogni caso, il contratto tra le parti deve durare almeno 1 anno (12 mesi) e comunque all’utente viene data la possibilità di interrompere il rapporto in ogni momento senza alcuna spesa.
L’importo avanzato può essere utilizzato per ottenere uno sconto. Il decreto del Ministero dello Sviluppo economico prevede anche un altro dettaglio operativo da non trascurare. In tutti i casi, il richiedente deve scegliere la migliore connessione nella sua zona.
Bonus computer e Internet 2021, dove trovare le offerte
Per andare a caccia delle offerte relative al bonus computer e Internet 2021 ci sono due strade da seguire. La prima è quella di andare direttamente sui siti web dei vari operatori ovvero sulla sezione dedicata al bonus computer e Internet. La seconda è di consultare i portali web di Infratel Italia o di Bandaultralarga Italia.
Gli utenti non possono rivolgersi alla grande distribuzione, Euronics, Unieuro, Mediaworld… Dal punto di vista pratico è bene sapere che non possono essere richiesti PC e tablet senza la stipulazione di un contratto per la connessione a banda ultra-larga.
Nel decreto si legge che il governo può erogare il bonus computer e Internet 2021 anche sulla base di circostanze particolari presenti all’interno delle singole regioni, legate a situazioni di pronunciata difficoltà in precise determinate aree territoriali.
Fino a quando sarà possibile fare domanda
Le persone che rientrano nei requisiti economici richiesti e rispettano le condizioni tecniche previste hanno circa un anno i tempo per presentare la domanda per il bonus. La data di scadenza indicata dal governo è il primo ottobre 2021. Tenendo conto dei 204 milioni di euro stanziati dal Ministero dello Sviluppo economico e i circa 2,2 milioni potenziali beneficiari, le risorse non sono sufficienti per garantire a tutti la possibilità di accesso. In poche parole, voglio dire che i soldi non sono tanti quindi mi affretterei a richiedere questo bonus, dato che sicuramente fondi termineranno prima dell’autunno prossimo. Spero di essere stato il più chiaro possibile per ulteriori domande fatele pure nei commenti o nel nostro gruppo Telegram.
Questo è tutto, ad un prossimo articolo.
Leggi anche:
- Cos’è il SubReddit r\Place
- L’IA sta cambiando il nostro mondo
- Il Phishing Wireless
- Consigli per far crescere l’eCommerce attraverso le strategie digitali
- Meta ha creato uno strumento che permette di analizzare le foto
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI