
Apple WWDC17, tutto quello che c’è da sapere
Il 5/06 si è tenuto l’Apple WWDC17 e le novità presentate sono state davvero tante. Sono stati presentati i nuovi aggiornamenti per Apple TV, Apple Watch, iPhone, iPad e Mac.
Non sono stati presentati solo aggiornamenti software, infatti Apple ha introdotto i nuovi iMac, iMac Pro, MacBook , MacBook Pro, iPad Pro, Apple Pencil e infine ha presentato Home Pod. Vediamo in questo articolo tutto quello che c’è da sapere sull’Apple WWDC17 nel dettaglio.
TUTTE LE NOVITÀ DELL’APPLE WWDC17
APPLE TV
L’evento è iniziato presentando l’aggiornamento per Apple TV che introduce Amazon Prime Video con molte funzionalità.
APPLE WATCH
Per gli Apple Watch è stato presentato l’aggiornamento WatchOS4 che introduce nuove “facce” per l’orologio. Viene anche totalmente integrato Siri negli Apple Watch che permette di interagire con esso anche dalla schermata di blocco. Tramite Siri si possono accendere le luci, modificare le impostazioni del condizionatore e molto altro (ovviamente devono essere avere la possibilità di essere controllati da remoto per essere controllati da Siri).
Apple ha fatto notare che Apple Watch è molto usato per fare sport ed è per questo che sono state introdotte alcune funzionalità in più per gli sportivi. Ad esempio è stata aggiunta una schermata di premiazione quando si completa un obiettivo e ora è anche in grado di supportare la corsa in bici rilevando le calorie e il battito cardiaco.
Un’altra novità introdotta con questo aggiornamento di WatchOS è il supporto alle Air Pods.
La prima beta di WatchOS4 è già disponibile per gli sviluppatori.
MAC
Apple ha introdotto i nuovi iMac, MacBook e MacBook Pro.
Il nuovo modello di iMac integra processori Kaby Lake più veloci, fino a 4,2GHz, con velocità Turbo Boost fino a 4,5GHz e supporta il doppio della memoria rispetto alla generazione precedente. Il Fusion Drive è applicato su tutte le configurazioni da 27″ e sul modello da 21,5″.
Le opzioni di archiviazione SSD sono fino al 50% più veloci e iMac è dotato della tecnologia Thunderbolt 3.
La grafica è di gran lunga migliore rispetto tutti gli altri modelli di iMac grazie alla nuova scheda Radeon Pro serie 500 con fino a 8GB di vRAM.
iMac ha il miglior display mai visto su un Mac, ora più luminoso del 43% con 500 nit, e offre supporto per 1 miliardo di colori, per un’esperienza di visualizzazione ancora più vivace e realistica.
Anche i MacBook ora montano processori Kaby Lake Core i7 fino a 1,3GHz, con velocità Turbo Boost fino a 3,6GHz e SSD fino al 50% più scattanti.
Il modello aggiornato del MacBook Pro 13″ include processori Kaby Lake Core i7 fino a 3,5GHz con velocità Turbo Boost fino a 4,0GHz, mentre il MacBook Pro 15″ ha processori Core i7 fino a 3,1GHz, con velocità Turbo Boost fino a 4,1GHz.
Per ultimo tra i Mac, Apple ha presentato iMac Pro, con un display Retina 5K da 27″, processori Xeon a 8, 10 e 18 core ed una scheda grafica Radeon Vega Graphics fino a 22 teraflops, è il Mac più potente mai creato da Apple.
iMac Pro è disponibile nella colorazione grigio siderale.In esso racchiude prestazioni incredibili per un editing grafico evoluto, la creazione di realtà virtuali e il rendering 3D in tempo reale.
Insieme al Mac sono state presentate le nuove tastiere e mouse in colorazione grigio siderale.
Il Mac è stato dotato di un nuovo sistema di raffreddamento a due ventole e può arrivare fino a 4TB di archiviazione a 3GB/s.
Nel Mac sono presenti 4 porte Thunderbolt 3, una porta ethernet da 10Gb/s, Bluetooth 4.2, due moduli per gli SSD ed è stata introdotta la possibilità di collegare due display.
IPAD
Apple ha presentato il nuovissimo iPad Pro da 10,5″ e un nuovo modello da 12,9″, con il display più evoluto al mondo dotato di tecnologia ProMotion e prestazioni incredibili.
Lo splendido display Retina di iPad Pro è stato riprogettato con ProMotion, una nuova tecnologia con refresh rate più alti fino a 120Hz per uno scorrimento assolutamente fluido, una maggiore reattività e contenuti motion più scorrevoli.
Con ProMotion, Apple Pencil è ancora più reattiva con una latenza ai vertici del settore di appena 20 millisecondi, per disegnare in maniera ancora più fluida e naturale. ProMotion migliora inoltre la qualità del display e riduce i consumi regolando automaticamente il refresh rate in base ai movimenti dei contenuti.
L’evoluto display Retina è il display più luminoso mai realizzato da Apple per iPad e presenta un rivestimento antiriflesso per una visione nettamente migliore all’aperto e al coperto.
Il sistema True Tone regola dinamicamente il bilanciamento del bianco del display in base alla luce circostante per un’esperienza di visualizzazione più accurata e naturale.
Il potente e innovativo chip A10X Fusion a 64 bit offre prestazioni più scattanti della maggior parte dei PC portatili attualmente in commercio, così sarà facilissimo modificare le foto, montare video in 4K, effettuare il rendering di immagini 3D e giocare ai videogame.
iPad Pro presenta le evolute fotocamere anteriori e posteriori di iPhone 7, inclusa una fotocamera da 12 megapixel con stabilizzazione ottica dell’immagine, oltre a una videocamera FaceTime HD da 7 megapixel.
MACOS
Apple presenta come ogni anno il nuovo aggiornamento per i Mac, quest’anno la versione 10.13 che è stata chiamata macOS High Sierra.
High Sierra introduce un nuovo file system che Apple dice essere più sicuro e veloce, offre inoltre un aggiornamento di Metal, l’evoluta tecnologia grafica di Apple che dà una marcia in più a ogni cosa e prende il nome di Metal 2, dall’apprendimento automatico alla creazione di contenuti di realtà virtuale. macOS High Sierra include anche versioni ottimizzate delle app che gli utenti Mac usano tutti i giorni, tra cui Foto, Safari e Mail.
Viene aggiunto il supporto al video coding 4k con il coding video H.265 che è molto veloce (40% più compresso).
Una delle grandi novità introdotte in questo Apple WWDC17 è stata la realta virtuale.
Sfruttando le prestazioni di Metal 2 e l’hardware Mac più recente, per la prima volta macOS High Sierra supporta la realtà virtuale: ora gli sviluppatori possono creare sul Mac giochi coinvolgenti e contenuti 3D e VR.
Le più importanti aziende del settore come Valve, SteamVR, Unity e Epic stanno collaborando con Apple per portare sul Mac nuove funzioni di realtà virtuale che verranno introdotte nel corso dell’anno.
Alcune app sono state migliorate. Vediamo i dettagli:
Foto
Foto in macOS High Sierra ha una nuova barra laterale sempre attiva che mostra gli album e le funzioni per organizzare le immagini. Il nuovo design della vista Modifica contiene potenti strumenti come Curve, per perfezionare colore e contrasto, e “Colore selettivo” per apportare modifiche a singole gamme di colore. Ora le foto Live si possono personalizzare con effetti divertenti, mentre Ricordi crea raccolte di video e immagini in base a nuovi argomenti. Un’altra novità di Foto è la compatibilità con editor esterni, quindi i file Photoshop, Pixelmator e di altre app si possono aprire direttamente in Foto, e le modifiche verranno salvate nella libreria di Foto.
Safari
Il browser di Apple, Safari è stato velocizzato molto, può usare automaticamente Reader per aprire gli articoli in un formato chiaro e senza distrazioni mentre “Autoplay Blocking” impedisce che i file multimediali con audio vengano riprodotti in automatico nel browser.
Intelligent Tracking Prevention in Safari utilizza l’apprendimento automatico per individuare e rimuovere i dati usati dagli inserzionisti per seguire l’attività degli utenti sul web.
La ricerca in Mail è ancora più semplice e veloce con le corrispondenze migliori, che mostrano i risultati più rilevanti in cima all’elenco dei messaggi dell’utente.
IOS
Apple ha presentato durante l’Apple WWDC17 il tanto atteso iOS 11 che è la maggiore release software di sempre per iPad e integra potenti funzioni multitasking, l’app File e nuovi modi di utilizzare Apple Pencil.
La realtà aumentata sta per approdare su milioni di dispositivi iOS con una nuova piattaforma che permetterà agli sviluppatori di creare app in cui gli utenti potranno sovrapporre contenuti virtuali a scene reali.
Altre funzioni includono la possibilità di versare somme di denaro fra amici con Apple Pay, la possibilità di intuire quando si è alla guida e attivare “Non disturbare” alla guida per restare concentrati unicamente sulla strada, Siri ancora più intelligente e con una nuova voce espressiva, nonché innovative capacità professionali per Foto e Fotocamera.
iOS 11 è già disponibile in beta per gli sviluppatori e sarà disponibile come aggiornamento software per tutti gli iPhone e iPad in autunno.
IPAD
iOS 11 rende ancora più potente il multitasking su iPad con un nuovo Dock personalizzabile, per accedere rapidamente da qualsiasi schermata alle app e ai documenti consultati più di frequente e con uno switcher applicazioni riprogettato per passare più facilmente da un’app all’altra o da una coppia di app attive all’altra.
La nuova app File permette di tenere tutto in un unico posto, che si tratti di documenti archiviati localmente, su iCloud Drive o tramite altri provider come Dropbox.
Con il drag and drop disponibile a livello di sistema è possibile spostare facilmente immagini e testi
Apple Pencil e iPad sono ancora più integrati, con il supporto per l’inserimento di disegni mentre si scrive un appunto o un messaggio e una nuova funzione che permette di prendere appunti al volo in Note, aprendo l’app dalla schermata di blocco quando si tocca il display con Apple Pencil.
SIRI
Grazie ai più recenti sviluppi nell’apprendimento automatico e nell’intelligenza artificiale, le nuove voci maschili e femminili sono più naturali ed espressive, regolano intonazione, tono, accento e ritmo mentre parlano e possono tradurre parole e frasi inglesi in varie lingue.
Siri non ha ottimizzato solo la voce: utilizza infatti le capacità di apprendimento on-device per offrire esperienze ancora più personali in base all’utilizzo di Safari, News, Mail, Messaggi e non solo.
Per esempio, man mano che impara gli argomenti o i luoghi preferiti degli utenti quando navigano in Safari, li suggerirà quando scrivono in Mail, Messaggi e altre app.
FOTO E FOTOCAMERA
Con iOS 11, è possibile scattare foto in modalità Ritratto con stabilizzazione ottica dell’immagine, flash True Tone e HDR, per dare un tocco professionale ad ogni scatto.
Le Live Photos sono più espressive grazie ai nuovi effetti Loop e Rimbalzo, che creano loop video continui, mentre Esposizione lunga può catturare movimenti prolungati.
In Foto, i filmati di Ricordi sono ottimizzati per essere riprodotti sia in verticale che in orizzontale; inoltre vengono creati più Ricordi, come le foto degli animali di casa oppure dei compleanni.
Apple introduce una nuova tecnologia chiamata High Efficiency Image File Format (HEIF), che riduce le dimensioni di ogni foto scattata con iPhone 7 e iPhone 7 Plus.
NUOVE FUNZIONI DI IOS 11:
- L’App Store presenta un nuovo design ed è formato da 5 tab in basso che sono: Today, Games, Apps, Aggiornamenti e Cerca;
- Il Centro di Controllo offre più opportunità di personalizzazione, con un rapido accesso da un’unica pagina ai controlli utilizzati più di frequente e una nuova schermata di blocco con la possibilità di vedere le notifiche in maniera più intuitiva;
- L’app Mappe di Apple include ora le piante dei principali aeroporti e centri commerciali del mondo, oltre all’indicazione di corsia per non perdere più un’uscita o una svolta (compatibile anche con Car Play.
- AirPlay 2 offre audio multiroom per controllare gli altoparlanti tramite il Centro di Controllo, l’app Casa o Siri.
- Apple Music offre più modi per scoprire musica con gli amici. Gli iscritti possono creare un profilo così gli altri potranno seguirli, ascoltare le playlist che condividono e scoprire i brani che ascoltano più spesso.
HOMEPOD
Apple ha annunciato all’Apple WWDC17 un rivoluzionario altoparlante wireless per la casa: HomePod.
Oltre a offrire una qualità audio straordinaria, Home Pod utilizza la percezione spaziale per capire in che punto della stanza si trova e regolare di conseguenza l’audio.
HomePod è progettato anche per il controllo vocale grazie a sei microfoni che permettono agli utenti di interagire con il dispositivo anche dall’altra parte della stanza, persino con la musica ad alto volume. Basta dire “Ehi Siri, mi piace questa canzone” per trasformare HomePod e Apple Music in perfetti esperti musicali, infatti imparano le preferenze dell’utente fra centinaia di generi e decine di migliaia di playlist, per poi condividere i gusti su tutti i dispositivi.
Siri può inoltre gestire ricerche avanzate nella libreria: basta infatti chiedere “Ehi Siri, chi è il batterista di questo brano?”.
Apple sembra aver fatto centro con questo primo speaker che è disponibile all’acquisto sul sito Apple da dicembre negli Stati Uniti ad un prezzo di 349$.
Tutte le informazioni dettagliate sui prezzi e le novità di questo Apple WWDC17 le trovate sul sito Apple.
Queste sono le più importanti novità introdotte durante l’Apple WWDC17 che è durato circa 2h e 20 piene di novità. Leggi anche il nostro articolo Come tenere i file al sicuro su iOS.
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI