Oggi 12/09/17 si è tenuto per la prima volta allo Steve Jobs Theater il consueto Apple Special Event che ogni anno ci presenta i nuovi dispositivi marchiati dalla mela.

L’evento è iniziato alle 19 con la consueta presenza di Tim Cook che ha dato inizio al Keynote.

I prodotti presentati sono descritti quì sotto in ordine di presentazione.

Apple Special Event: Cosa è stato presentato

 

APPLE WATCH 3

Il primo ad essere stato presentato è stato l’Apple watch 3.

Questo orologio divenuto ormai famoso in tutto il mondo è in grado di capire tramite il battito cardiaco se stiamo avendo un infarto o dei problemi cardiaci. Ci  arriverà una notifica quando c’è qualcosa che non va nel nostro battito cardiaco.

Ha la funzione cellular che lo rende indipendente da iPhone. Infatti Apple Watch userà la rete dati cellulare ed ha il supporto a LTE.

Ha un processore dual core il 70% più veloce dello scorso Apple Watch e una batteria il 50% più efficiente.

È più sottile, ha un doppio microfono ed ha il GPS. È disponibile in 3 nuove colorazioni e molti nuovi centurini.

Apple Watch è disponibile a $329 senza funzione cellular e a $399 con funzione cellular.

Purtroppo in Italia per il momento ci sarà soltanto la versione non cellular.

Watchos4 sarà disponibile dal 19 settembre.

I preordini per Apple Watch 3 ci sono dal 15 settembre e sarà disponibile dal 22 settembre.

 

APPLE TV  4K

È stata presentata la nuova Apple TV 4K HDR con colori molto più vivi e naturali. Questa Apple TV è dotata di un processore Apple A10x due volte più veloce delle precedenti Apple TV. Ha un processore grafico 4 volte più veloce.

La nuova Apple TV 4K sarà dotata nativamente del nuovo TvOS 11.

La versione da 32GBb avrà il costo di $179 e quella da 64GB costerà $199.

 

IPHONE 8 E IPHONE 8 PLUS

Dopo tanti rumors è stato realmente presentato iPhone 8, ma non come lo si aspettava, quello è stato presentato successivamente con un altro nome.

Questi iPhone 8 e iPhone 8 Plus hanno un velocissimo processore Apple A11 con ben 6 core che è il 25% più potente di Aapple A10.

Ha il retro in vetro, i bordi in alluminio e un vetro molto resistente.

iPhone 8 ha un processore grafico il 30% più veloce del precedente.

Come iPhone 7 è impermeabile e ha una fotocamera posteriore da 12 megapixel ma di nuovo c’è che ci sono nuovi sensori e nuovi filtri colori.

iPhone 8 plus ha nuove lenti che consentono di avere una qualità dei colori fantastica.

La modalità portrait che permette di avere lo sfondo sfocato e l’oggetto in primo piano ben definito è disponibile sia su iPhone 8 che 8 Plus e può essere bilanciata la sfocatura.

La videocamera supporta il 4k a 60fps e il 1080p a 240fps.

È stata ottimizzata la realtà aumentata anche per il buio.

I nuovi iPhone 8 e 8 Plus possono anche essere ricaricati tramite la ricarica wireless.

Saranno disponibili soltanto nelle versioni 64Gb e 265Gb e i prezzi partiranno da $699.

Il preordine inizierà il 15 settembre e sarà disponibile dal 22 settembre disponibile.

 

IPHONE X (TEN)

Apple ha presentato (come ci si aspettava) un iPhone speciale per il decimo anniversario del melafonino. Il nome ha un po’ spiazzato tutti perché non si chiama ne iPhone 8 ne iPhone X. Ma si chiamerà iPhone 10. Proprio così, la X sta per 10 in numero romano.

Come ormai si dice già da tanto questo iPhone X ha uno display oled Edge to edge. Proprio come gli ultimi iPhone, anche questo iPhone X è in acciaio ed è impermeabile.

Le colorazioni disponibili sono Space grey e Silver, proprio come i primi iPhone.

Ha un display Retina da ben 5.8 pollici. iPhone X ha un bellissimo nuovo dock molto simile a quello per iPad con iOS 11.

Non ci sarà il Touch ID ma ci sarà il Face ID che è molto più veloce e sicuro del Touch ID.

Grazie al Face ID si possono registrare delle emoji animate e poi inviarle.

Ha una dual camera disposta in verticale con una doppia stabilizzazione ottica dell’immagine.

iOS 11 sarà rilasciato per tutti il 19 settembre.

Anche con la fotocamera anteriore da 8MP si può usare la modalità portrait.

Le caratteristiche hardware sono le stesse caratteristiche iPhone 8.

iPhone X sarà disponibile il 3 novembre in tagli di memoria da 64 GB e 256 GB e i prezzi partiranno da €1189 per la versione da 64GB e €1359 per la versione da 256GB.

 

Leggi anche il nostro articolo Come scaricare e attivare Office 2016 Professional Plus su Windows gratis.

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.