Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, quest’oggi andremo a parlare di Google Maps e Apple Maps, vedendo quale scegliere in base alle esigenze.

Un recente rapporto ha scatenato un’interessante attenzione su Apple Maps rispetto a Google Maps, in particolare su quanto sia migliorato il primo dal suo travolgente debutto nel 2012.  

Ad oggi apple Maps sta guadagnando utenti rispetto al suo più grande concorrente, Google Maps, offrendo un’esperienza utente simile, se non migliore: di seguito capirete i vari utilizzi dei 2 servizi cos’í da scegliere quello che fa più per voi.  

Dovresti utilizzare Apple Maps se:

1. Preferisci una navigazione più facile per gli occhi, uno dei motivi principali per cui gli utenti stanno preferiscono Apple Maps, è l’interfaccia utente più pulita. Mettendo da parte le caselle di ricerca e i menu delle impostazioni, ciò che posiziona Apple Maps avanti è quanto l’app sia più facile da utilizzare. 

Per quante informazioni stiamo elaborando quando utilizziamo una mappa, l’approccio “less is more” di Apple avvantaggia gli utenti che vogliono solo trovare i nomi delle strade e le indicazioni generali e non essere ostacolati da ogni nome di ristorante e edificio nei dintorni. 

2. Se hai altri prodotti Apple è molto più semplice rimanere nell’ecosistema apple utilizzando  Apple Maps dato che è scaricata all’avvio del telefono. Nel corso degli anni, l’azienda ha integrato molti tipi di servizio in tutto il suo ecosistema, passando dagli AirTag e alla rete FindMy a CarPlay fino all’Apple Watch e a oggi al VR. Infatti, se sei un utente Watch, potresti essere già abituato alle indicazioni stradali sincronizzate quando Apple Maps è aperto e sei in viaggio. Il vantaggio di far vibrare l’orologio prima delle svolte e delle indicazioni visibili al polso potrebbe spingerti ad utilizzare. 

3. La privacy è una priorità, se la privacy è una delle tue preoccupazioni quando utilizzi app che utilizzano la tua posizione, ti sentirai meglio sapendo che Apple Maps memorizza localmente i dati di ricerca e posizione, a meno che tu non decida di attivare la condivisione dei dati durante il backup su iCloud. I dati personalizzati vengono memorizzati anche sul dispositivo, rispetto a Google Maps, che li raccoglie e li sfrutta per suggerire viaggi e ristoranti.  

Dovresti usare Google Maps se: 

1. Se usi un Android, Google Maps è assolutamente meglio di Apple Maps. Google Maps è disponibile su dispositivi iOS, Android, Mac, Windows e Chrome, mentre Apple Maps è limitato solo alle piattaforme Apple. Ciò rende il servizio Google molto più accessibile.. 

2. Oltre ad avere un database di dati geografici più ampio, Google Maps è tecnicamente più affidabile nel calcolo dei tragitti e dei piani di viaggio. Ad esempio, puoi impostare gli orari di partenza e di arrivo per trovare il percorso di navigazione migliore per te. 

Trovare ristoranti, bar e persino linee di autobus ti offre anche informazioni su quanto è affollato il posto, il che è particolarmente prezioso quando preferisci evitare aree affollate. 

Google Maps integra anche il sistema di recensioni fortemente crowdsourcing dell’azienda, quindi puoi scansionare le testimonianze dei clienti, le foto e i video dei luoghi mentre pianifichi.  

3. Non vuoi aspettare le mappe offline su iOS 17 Con l’imminente aggiornamento di iOS 17, Apple Maps supporterà finalmente le mappe offline, una funzionalità che esiste già su Google Maps da anni ed è probabilmente il motivo principale per cui gli utenti di iPhone preferiscono la controparte di Google. Come suggerisce il nome, le mappe offline consentono agli utenti di scaricare aree di dati in modo da potervi accedere quando non c’è Internet o il segnale è debole.  

Questo è tutto riguardo a questo breve confronto che quindi si basa sui vostri gusti ed esigenze, ad un prossimo articolo. 

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.