
Apple ha prensentato i nuovi MacBook con ARM
Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi parleremo di Apple che implementerà ARM sui prossimi MacBook e la compatibilità con i programmi.
Durante l’evento hardware di martedì, Apple ha presentato il nuovo MacBook Air e il MacBook Pro. L’evento è stato il terzo di Apple in tre mesi dopo il suo evento per gli iPhone nel mese di ottobre e la presentazione della sua nuova linea di Apple Watch nel mese di settembre.
I nuovi MacBook con ARM
Torniamo a noi, il nuovo MacBook Air, che è il laptop più sottile e leggero di Apple mai esistito, avrà prestazioni migliori e una migliore durata della batteria rispetto al predecessore. Avrà una fotocamera di qualità superiore, Touch ID e un display migliorato. Apple dice che il MacBook Air non avrà ventole, il che significa che è completamente silenzioso, anche se questo potrebbe voler dire un aumento pericolo delle temperature.
Il prezzo in America del MacBook Air parte da 999 dollari.
Il nuovo MacBook Pro 13 pollici avrà ovviamente prestazioni migliori e una durata maggiore della batteria. Apple ha detto che il MacBook Pro è in grado di fare addirittura 17 ore di navigazione web e 20 ore di riproduzione video, e questa è la durata della batteria più lunga di sempre in un MacBook. Il portatile avrà anche microfoni di qualità da studio e una fotocamera più nitida.
Invece il prezzo del MacBook Pro da 13 pollici parte da 1.299 dollari sempre in America.
Il nuovo Mac Mini con ARM
Il nuovo Mac Mini pure lui con il nuovo M1, come tutti gli altri prodotti presentati, infatti apple ha garantito un miglioramento del 60%, sostiene anche che il dispositivo fornirà una “CPU 3 volte più veloce” e “6x grafica più veloce,” con opzioni per fino a 16GB di RAM, il limite per il chip M1, secondo Apple, e fino a 2 TB di memoria allo stato solido. Apple dice che la macchina può supportare fino a due display esterni a display 6K, con opzioni DisplayPort tra cui Thunderbolt e USB 4; anche se il nuovo Mac mini include in particolare due porte Thunderbolt in meno rispetto al modello basato su Intel 2018.
Il suo prezzo è di 699 dollari in america.
Considerazioni:
I nuovi MacBook sono notevoli perché contengono il nuovo M1 di Apple, un nuovo chip per computer progettato in-house. I precedenti MacBook montavano dei chip di Intel, rendendo questo cambiamento il più grande cambiamento alla linea Mac di Apple negli anni.
Il processore fatto in casa offrirà diversi vantaggi chiave per Apple: poiché i chip sono basati sul processore A14 Bionic di Apple, che attualmente alimenta iPhone e iPad, l’esperienza Mac si sentirà più coerente con quella degli altri prodotti hardware di Apple.
Durante l’evento WWDC di Apple all’inizio di quest’anno, IL CEO Tim Cook ha detto che la transizione ad ARM di Apple aiuterà l’azienda a dare vita a nuovi prodotti, dato che avrà più flessibilità.
Arriviamo al secondo punto, i programmi che hanno la compatibilità ad ARM:
Apple oltre ad aver annunciato i nuovi MacBook, ha comunicato alcune delle prime app e dei primi giochi in arrivo sui Mac basati su Arm, e include più di qualche nome familiare come ad esempio: Adobe Lightroom e Photoshop, DaVinci Resolve, Cinema 4D. Tra gli altri titoli presi in considerazione ci sono pure Panic’s Nova, l’app per l’insegnamento del codice Hopscotch, l’app per il design Shapr3D, una grande alternativa a adobe lato fotografico cioè Affinity serif e ovviamente la suite Office: Microsoft Word, Excel e PowerPoint.
Apple non ha fornito le date di rilascio per la maggior parte di queste app, ma ha detto che Lightroom sarà disponibile il mese prossimo e che Photoshop verrà lanciato all’inizio del prossimo anno. Tutte le app di Apple saranno disponibili per i Mac basati sul braccio fin dal primo giorno, tra cui le app pro di Apple, Final Cut Pro e Logic Pro, e tutto il resto, da GarageBand e iMovie a Safari e Notes.
Questa nuova generazione di Mac è costruita intorno a processori basati su Arm, che sono codificati in modo diverso rispetto ai processori Intel che i computer Apple usano da oltre un decennio. Per questo motivo, ogni sviluppatore dovrà rielaborare, testare e ripubblicare le proprie applicazioni per renderle pienamente compatibili con queste nuove macchine.
Per Apple è fondamentale riuscire a far funzionare rapidamente le migliori app su questi nuovi Mac. Se le app chiave su cui la gente si affida non funzionano bene, queste macchine non saranno un buon punto di partenza per chi vuole acquistare questi ultimi. Questo vale in particolare per le applicazioni creative e i software di produttività, come la Creative Cloud di Adobe e la suite Office di Microsoft, in quanto impedirà agli artisti e a molte aziende di acquistare queste nuove macchine fino a quando le applicazioni di cui hanno bisogno per fare il loro lavoro non saranno a loro disposizione.
Le app per iOS ora sul Mac
Apple ha un altro grande vantaggio quando si tratta di applicazioni su queste nuove macchine: l’iPhone e l’iPad. Poiché questi dispositivi utilizzano anche processori basati su Arm, le app per telefono e tablet possono essere portate a funzionare su Mac basati su Arm. Teoricamente con poco sforzo; Apple dice che “molti” possono funzionare “così come sono”.
Conclusione:
Questo è un grande cambio rivoluzionario inaspettato da Apple dato che come si sa la mentalità sta nell’arrivare in ritardo sulle nuove tecnologie ma quando ci arrivi, scompigli tutto il mercato. Io sinceramente non comprerei ad ora i nuovi MacBook con ARM dato che potrebbero essere un flop all’inizio sempre per problemi di compatibilità, ma in futuro potrebbero fare una sostanziale differenza sul mercato mondiale.
Questo è tutto, ad un prossimo articolo!
Leggi anche:
- Ecco come vedere gli attacchi hacker in tempo reale
- Ecco cosa è successo alla banca Silvergate
- Waldo: un nuovo motore di ricerca da provare
- La nuova AI di Snapchat basata su ChatGPT
- Quora ha creato il proprio ChatBot
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI