
APPLE DICE ADDIO A INTEL NEL 2020
L’Apple si è sempre contraddistinta dalla concorrenza non solo riguardo al sistema operativo, anche sulla scelta dell’hardware. Sin dalle origini infatti, mentre atri utilizzavano processori CISC di Intel, il colosso adoperava processori RISC costruiti da Motorola e IBM.
La svolta epocale
Con la release di MacOS X le cose cambiarono. Infatti anche la Apple affidò il suo sistema operativo ad Intel. Tutti i dispositivi Mac furono quindi equipaggiati, e lo sono ancora, da CPU Intel. Grazie a questo accordo l’Intel riesce a ricavare tutt’oggi il 5% dei suoi introiti annuali.
La rottura tra Apple e Intel
Da quanto riporta Bloomberg, l’Apple sta lavorando a processori privati così da abbandonare, si prevede nel 2020, l’Intel. Il rilascio dei nuovi dispositivi con CPU realizzate privatamente è previsto nel 2020. Per la prima volta l’azienda riuscirà ad avere, non solo nel dispositivi mobili, CPU proprie. Come si sa, già dispositivi iPhone e iPad montano CPU proprietarie. Nel 2020 quindi l’azienda avrà una totale copertura privata sui propri devices.
La separazione tra le due aziende ovviamente avvantaggia Cupertino che non dovrà tener conto degli aggiornamenti dell’Intel. Dall’altra parte però, l’Intel, non se la passa bene. Infatti, malgrado queste sono solo delle voci, in quanto non c’è nulla di ufficiale, le azioni di Intel hanno già subito un calo del 6%.
Se ti è piaciuto questo articolo allora dai un’occhiata a Tempeste magnetiche mandano in tilt le macchine autonome
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI