L’app di contact tracing voluta dal Governo Italiano di nome “Immuni” sta sollevando non poche critiche da amanti della privacy e non.

L’applicazione, nata per contenere il contagio da Corona Virus (COVID-19), potrebbe provocare non pochi danni in caso di violazione della suddetta app.

Come funziona l’app Immuni?

L’app Immuni sfrutta la tecnologia denominata “Bluetooth“, precisamente si basa sul BLE (Bluetooth Low Energy) e registra i dati dell’utente sul proprio device, assegnando un “codice”, il codice in questione, è un ID temporaneo che viene scambiato tramite Bluetooth con i dispositivi che verranno in contatto tra loro, memorizzandone i dati.

Nel momento in cui un soggetto con installata l’app in questione dovesse contrarre il virus, tutte le persone che sono venute in contatto con il malato verrà avvertito tramite una notifica sul proprio cellulare.

Al momento è ancora sconosciuto il server su cui verranno registrati i dati dei dispositivi.

Ma la domanda fondamentale che ti starai ponendo è sicuramente riguardante i rischi per la propria privacy.

Un contratto di appalto del software di contact tracing è stato stipulato con la società privata “Bending Spoons S.P.A.”, anche se non si è ben capito il ruolo effettivo di essa all’interno del progetto. Non è ben chiaro neanche la modalità di scelta della società e dei criteri presi in considerazione per cui è stata selezionata proprio questa società.

Quindi in sostanza dovremmo affidare i nostri dati a terzi con “rassicurazioni” non verificabili. Quindi le rassicurazioni sono praticamente inesistenti. Seguiranno aggiornamenti.

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.