Benvenuti in questo nuovo articolo. Oggi parleremo delle AirPods Max.

L’8 dicembre 2020 Apple ha presentato un altro importante hardware prima della fine del 2020. Dopo molti mesi di voci, Apple ha finalmente presentato le sue cuffie over-ear. Si chiamano AirPods Max, e sono dotate di un design premium che ci si aspetta dalle cuffie di punta Apple. Hanno anche un prezzo estremamente premium di 629 euro saranno in vendita il 15 dicembre. I preordini sono già iniziati.

Il Design:

Gli AirPods Max sono disponibili in cinque colori: grigio spazio, argento, azzurro, verde e rosa. Sono caratterizzate da quello che Apple chiama un “design acustico personalizzato” con un driver da 40 mm “che fornisce bassi ricchi e profondi, medi accurati, e un’estensione ad alta frequenza nitida e pulita in modo che ogni nota possa essere ascoltata”.

Apple ha portato una serie di caratteristiche che hanno debuttato per la prima volta nella linea AirPods, come l’equalizzazione adattiva, la modalità trasparenza, l’audio spaziale e la condivisione dell’audio. C’è persino un elemento dell’Apple Watch, la corona digitale, che si è fatto strada in queste cuffie. Apple dice che “offre un preciso controllo del volume e la possibilità di riprodurre o mettere in pausa l’audio, saltare i brani, rispondere o terminare le telefonate e attivare Siri”. C’è anche un pulsante separato “controllo del rumore” per passare dalla modalità di cancellazione del rumore a quella di trasparenza.

Il baldacchino in maglia traspirante, che abbraccia l’archetto, è realizzato per distribuire il peso e ridurre la pressione sulla testa. Il telaio dell’archetto in acciaio inossidabile offre resistenza, flessibilità e comfort per un’ampia varietà di forme e dimensioni della testa. Le braccia telescopiche dell’archetto si estendono e rimangono in posizione per mantenere la vestibilità desiderata.

Niente di tutto ciò suona particolarmente “rivoluzionario” se impilato accanto ad altre cuffie di fascia alta che cancella il rumore, ma i cuscinetti auricolari in schiuma e memory form, che dovrebbero garantire un buon comfort.

Gli AirPods Max offrono un’autonomia di 20 ore e si caricano tramite il connettore Lightning di Apple – non USB-C. (Apple ha un cavo da 35 dollari Lightning a 3,5 mm per l’ascolto via cavo, venduto separatamente). Se hai fretta, una carica di cinque minuti ti fa guadagnare 90 minuti di tempo di riproduzione. Le cuffie mettono automaticamente in pausa l’audio quando vengono tolte dalle orecchie e riprendono la riproduzione quando le rimetti.

La custodia:

C’è anche una “custodia intelligente” per gli AirPods Max che li mette automaticamente in uno stato di spegnimento. Purtroppo, non sembra che Apple stia vendendo una custodia più protettiva in questo momento.

ANC:

Simile agli approcci di Bose, Sony e altri, il sistema di cancellazione del rumore di Apple produce un sistema anti-rumore per silenziare il suono esterno utilizzando addirittura sei microfoni rivolti verso l’esterno. Due microfoni rivolti verso l’interno misurano ciò che si sente per annullare ulteriori distrazioni. Apple sostiene che gli AirPods Max funzionano bene anche per le chiamate vocali (anche in condizioni di vento).

Conclusione:

Spostandosi nello spazio delle cuffie premium, Apple competerà direttamente con marchi come Bose, Sony, Sennheiser, AKG, Bowers e Wilkins, e altri che hanno anni di esperienza e una lunga lista di prodotti tra loro. Apple sta andando più in alto di tutti loro sul prezzo, ma l’azienda sta cavalcando lo slancio degli AirPods e AirPods Pro, che hanno dominato il vero mercato degli auricolari wireless. La mia domanda più importante è se la qualità del suono può essere all’altezza del prezzo. Per molto meno, si può ottenere il Sony 1000XM4, che supporta LDAC, un codec audio wireless che non è troppo lontano dalla qualità del CD. Non c’è un equivalente per questo su iPhone, e Apple Music offre ancora solo audio AAC in perdita.

Tuttavia, Apple ha sfruttato in modo impressionante la sinergia tra il suo hardware introducendo funzioni come la commutazione automatica dei dispositivi, gli AirPods Max, AirPods e i prodotti Beats selezionati possono passare da un iPhone, Mac e iPad in base a quello attualmente in uso e, nel caso degli AirPods Max e Pro, una capacità chiamata audio spaziale che riproduce un’esperienza audio surround coinvolgente quando si guardano film e programmi televisivi su un iPhone o iPad.

In questo momento io non le consiglierei ma bisogna fare ancora il test audio che ovviamente è la cosa più importate in un cuffia, e le sconsiglierei vivamente a un utente che non utilizzi l’ecosistema Apple.

Questo è tutto, ad un prossimo articolo.

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.