
Affittare Casa e fare Vacanze Low Cost con AirBnB
Vorresti partire per le ferie in montagna o al mare più strabiliante di sempre? Sei annoiata/o dal solito Hotel impersonale che ti lascia il vuoto a vacanza terminata? Se dentro di te senti d’aver bisogno di staccare dal lavoro ecco l ‘articolo ideale per organizzare un viaggio o semplicemente un weekend. Non puoi perderti i paragrafi a seguire che ti accompagneranno in scelte oculate come non mai, sogna in libertà…Hai mai provato Airbnb? Registrati tramite questo link e riceverai uno sconto di 25€ sul tuo primo soggiorno da 250€ o 10€ su un esperienza di viaggio da 40€ sia culinaria, a cavallo, trekking o con guida Turistica.
Hai mai avuto esperienze come una full immersion in una città o nazione con tradizioni diverse dalle tue? I consigli dei Local sono quella marcia in più per un soggiorno ed un esperienza di viaggio che solo Airbnb può dare.
Registrati tramite il mio link e riceverai uno sconto fino a 35€ sul tuo primo viaggio a seconda del periodo, dell’appartamento e/o dell’host da te scelto.
La nascita di Airbnb
La storia ha inizio a San Francisco nel 2007, dove due squattrinati coinquilini neolaureati e in difficoltà nel pagare l’affitto, decidono di provare a pubblicare un annuncio per affittare posti letto a casa propria.
Grazie ad un famoso convegno che vide il tutto esaurito su ogni hotel della città ebbero molto intuito e altrettanta fortuna. Partirà così la start-up che gli farà creare poco dopo un azienda da oltre 25 miliardi/annui di valore.
Cos’è AirBnB ?
E’ una nuovo modo di soggiornare per i viaggiatori e allo stesso tempo un modo per fare soldi extra per chi ha una stanza vuota o una seconda casa.
Il sito di AirBnB funziona come una comunità online che connette i viaggiatori e i proprietari (= hosts). I membri possono affittare i loro appartamenti, o anche solo una stanza, agli altri membri per un lungo o breve periodo. Airbnb gestisce tutti i soldi e prende una piccola percentuale sulle transazioni.
Negli anni si sono aggiunte ai soggiorni anche le esperienze che sono un modo di combinare e di ampliare per il turista la visione del luogo di destinazione fino ad averne un contatto più intimo .
Come scegliere un alloggio
Ad oggi è facile trovare l’alloggio giusto per ogni tuo viaggio, che si tratti di un soggiorno di lavoro, di una vacanza in famiglia o di un’avventura unica. Le collezioni e nuovi gruppi di case garantiscono i comfort, la qualità e i servizi di cui ciascuno ha bisogno. Con l ‘ottima APP AirBnB tramite la geolocalizzazione puoi sbizzarrirti a selezionare e vagliare centinaia di soluzioni economiche o con piscina , sauna e bagno turco in lussuose ville.
Scopri la casa più adatta per ogni tipo di viaggio, prenotando un alloggio presente in una collezione, potrai contare su una casa con ottime valutazioni e tutto il necessario per il tipo di viaggio che intraprenderai: da cucine accessoriate per le famiglie, al WiFi, fino al self check-in per i soggiorni di lavoro evitando anche orari o scocciature col padrone di casa.
Pagamenti su Airbnb
Sono accettate le principali carte di credito e carte di credito prepagate (Visa, MasterCard, Amex, Discover, JCB), nonché molte carte di debito che possono essere usate come carte di credito , oltre ai sistemi:
- Apple Pay per l’app iOS;
- Google Pay per l’app Android;
- oppure Paypal a cui poter collegare le già consigliate card:
N26, Tinaba, Hype o ancora Transferwise.
6 Consigli per evitare errori e cattive esperienze di viaggio:
- Contatta sempre con messaggi interni e/o per telefono il proprietario;
- Evita di prenotare stanze e appartamenti nuovi o privi di recensioni;
- Prediligi stanze o case di privati piuttosto che di agenzie;
- Leggi bene tutte le recensioni ed i commenti di chi ha già soggiornato li;
- Se le cifre non sono molto più alte scegli le case dei SuperHost;
- Se riscontrerai problemi utilizza subito i contatti dell’assistenza AirBnB;
Per chi affitta come proprietario
Quando scrivete la vostra inserzione su Airbnb, cercate di essere soprattutto onesti. Gli ospiti sono più propensi a lasciare una recensione negativa, se l’alloggio non era all’altezza delle aspettative.
Iniziate fornendo una descrizione di tutto ciò che c’è in casa (numero di stanze, letti, dimensioni della cucina, bagni..) e servizi locali, come la stazione dei treni, il supermercato, ristoranti e monumenti. Includete anche eventuali “stranezze” o particolarità del luogo (esempio: animali domestici presenti in casa, strada sterrata con obbligo di SUV per raggiungervi, casa in ZTL, vista mozzafiato sui tetti della città,…).
Il prezzo è sicuramente uno dei dettagli chiave da risolvere nella fase iniziale. Varia in base alla dimensione della casa, della zona e della vicinanza ai servizi locali o alla piena invasione della natura se è quello che l ‘ospite sta cercando. Date un’occhiata ad altri host in zona per avere un’idea di quello c’e nei dintorni! Occorre muoversi di conseguenza!
Potete far pagare un po’ di più durante alcuni periodi dell’anno, come Natale, estate o in corrispondenza di importanti eventi in zona (esempio: il carnevale a Viareggio, il Palio di Siena e così via). O fare promozioni per chi fa soggiorni più lunghi o prenota lastminute quando non avete clienti.
L’importanza delle immagini: serve un fotografo?
Gli ospiti vogliono vedere le foto dell’alloggio dove trascorreranno le loro vacanze, o trasferte. Ed è uno dei principali elementi che influiscono nella loro scelta. Evitate foto ingannevoli , ultra datate o con viste della città ma che non sono scattate dall’appartamento o dalla stanza in questione.
Airbnb in smartworking: il trend del momento
Airbnb è tra i primi a voler cavalcare l ‘onda attuale del periodo che stiamo vivendo. Cerca così di venire incontro alle esigenze del momento con soluzioni adatte a famiglie con bambini e ai lavoratori in Smart Working.
Sempre più annunci di case airbnb con a disposizione FIBRA, WI-FI E SCRIVANIA (un esempio!):
Gli appartamenti sono igienizzati da una ditta professionale.
L’ospite può fare check in da solo in piena sicurezza, (le chiavi sono dentro una cassetta con codice) e al suo arrivo troverà un kit per ogni ospite con:
- Mascherina;
- Guanti;
- Igienizzante mani;
Leggi anche:
- Come Navigare Sicuri
- I vantaggi in termini di sicurezza derivanti dall’utilizzo delle VDR nelle transazioni immobiliari
- Cos’è il cashback: caratteristiche, utilità, settori
- Wire ha appena ricevuto un finanziamento di 30 milioni
- Woolsocks: Regali di Natale GRATIS
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI