Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi vi andremo a parlare di Elon Musk che sta puntando al ribasso per acquistare Twitter.

La situazione di stallo di Elon Musk con Twitter sui dati relativi agli account bot ha preso una nuova svolta. Il sito di social media ha accettato di voler soddisfare le richieste di Musk per l’accesso al suo flusso di dati completo. La capitolazione di Twitter potrebbe mettere Musk in una posizione più potente mentre l’acquisizione va avanti, il che potrebbe essere fondamentale, se dovesse tentare di rinegoziare l’accordo da 44 miliardi di dollari, qualcosa che secondo gli esperti è sempre più probabile.

“Queste sono tattiche classiche per cercare di ottenere un prezzo più basso”, afferma Brian Fitzgerald, amministratore delegato di Wells Fargo Securities.

Musk ha regolarmente sollevato domande sul numero di account falsi e spam bot su Twitter da quando ha raggiunto l’accordo per l’acquisto dell’azienda. Il mese scorso, ha chiesto che il sito mostrasse “calcoli di supporto che spam/account falsi. rappresentano meno del 5% degli utenti”. A quel tempo, ha anche affermato che l’accordo era sospeso. Musk ha alzato la posta all’inizio di questo mese, accusando Twitter, in una lettera depositata presso la SEC, di essere in “una chiara violazione materiale” dell’accordo di fusione.

Successivamente è stato riportato che Twitter ora consentirà a Musk l’accesso al suo flusso di dati completo, che è composto da oltre 500 milioni di tweet al giorno, nonché alle informazioni sugli account che stanno twittando e sui dispositivi da cui stanno twittando.

Nonostante la richiesta di bot del 5% di Twitter, Musk ha affermato che gli account falsi e di spam potrebbero rappresentare fino al 20% dei membri del sito Twitter ha affermato da tempo che non crede che Musk troverà informazioni che lui (e altre società che pagano per accedere al flusso di dati) hanno perso. Per anni, l’azienda ha affermato che il numero di bot e account di spam rappresenta meno del 5% dei suoi utenti totali. La società ha precedentemente affermato che Musk stesse utilizzando le richieste di dati come un modo per abbassare il prezzo dell’affare o abbandonarlo completamente.

Una delle presunte ragioni di Musk per voler acquistare Twitter era risolvere il problema dei bot, essendo lui stesso infastidito da loro, quindi Fitzgerald afferma che le minacce di annullare l’accordo per i problemi dei robot sono sempre state una lamentela un po’ strana. “L’unico motivo per cui lo sta comprando è che può migliorarlo” ha affermato.

Se Musk richiedesse un prezzo più basso Twitter, non sarebbe il primo mega affare ad essere aggiustato al ribasso nel mercato attuale, che è lo stesso in ribasso per gli alti tassi di interesse e la precarietà della situazione geopolitica. Per fare un parallelismo, recentemente, la società di software per la pianificazione aziendale Anaplan ha concordato di abbassare del 3,4% il prezzo per azione, così da accettare l’offerta effettuata dalla società di private equity Thoma Bravo.

Tuttavia, il fatto che altri accordi stiano riducendo il prezzo per azione di importi marginali e che continuino a essere in corso, è confermato dallo scarso conforto degli stessi azionisti di Twitter. Se Twitter dovesse accettare un prezzo più basso su insistenza di Musk, Fitzgerald afferma che è una certezza virtuale che un contingente di azionisti rivendicherà che il consiglio di amministrazione ha fallito nella sua responsabilità fiduciaria e farà causa, anche se nel breve periodo l’acquisto potrebbe far lievitare il prezzo non solo perché si cambia aria e regole, ma proprio perché il nuovo presidente diventerebbe Elon Musk, che è molto amato dalla gente.

Questo è tutto per adesso sul possibile acquisto di Twitter da parte del multimiliardario Elon Musk, ad un prossimo articolo.

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.