
5 vie per spendere in criptovalute
Le criptovalute, che piaccia o no, si stanno diffondendo sempre di più. Se all’inizio erano davvero pochi i settori in cui potevano essere usate, oggi la cerchia si è notevolmente allargata fino a raggiungere mercati che, forse, un tempo erano davvero impensabili.
Ecco cinque vie interessanti per spendere in criptovalute.
Le scommesse sportive
Partiamo da un ambito che interessa tantissime persone: le scommesse. Con l’avvento massiccio di internet anche in zone che non erano particolarmente dotate di un meccanismo digitale, sono tante le aziende di gioco che hanno deciso di accettare anche scommesse in criptovalute.
Una delle più importanti che ha scelto di seguire questa strada è Marathonbet, riuscendo ad allargare, così, la propria fetta di mercato in questo settore che è inflazionato. Anticipare i tempi, come in questo caso, è una mossa decisiva per essere avanti la concorrenza.
Prenotare un viaggio
Ci sono alcuni portali che, collegati alle maggiori piattaforme di prenotazioni, permettono di pagare un viaggio anche in criptovalute. Per ora, c’è da dire che il fenomeno è un po’ di nicchia ma, nel campo tecnologico, spesso non conta il risultato attuale ma la tendenza. E la tendenza vede come il numero degli operatori che pagano e accettano pagamenti in criptovalute sta aumentando sempre di più.
Chi non segue questa scia con interesse, rischia seriamente di essere tagliato fuori dal mercato.
Acquistare dei videogiochi
I videogiochi, per antonomasia, sono tra i settori che più ‘assorbono’ le novità e le fanno proprie. Per questo motivo, quindi, all’elenco non poteva certamente mancare tutto il mondo legato ai videogame. Già oggi, infatti, ci sono tantissime aziende che, per venire incontro soprattutto al pubblico giovanile accetta di buon grado il pagamento in criptovalute.
Sia per quanto riguarda il titolo di un gioco che per tutto ciò che c’è di accessorio, come una particolare arma o un vestito fondamentale per il prosieguo del cammino. Ma gli sviluppi sono davvero notevoli.
Si possono perfino comprare immobili!
Infine, chiudiamo con un settore che sembrava immune da questa ‘valanga’ dettata dalle criptovalute: quello degli immobili. Se si pensa che sia un qualcosa di lontano, in realtà si sbaglia di grosso perché anche in Italia, seguendo alcuni step, è possibile acquistare un immobile pagandolo in criptovalute.
Non è una fake news e neppure una invenzione. A mettere tutto nero su bianco è perfino l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione del 2 settembre 2016 n. 72 che conferma come, a determinate condizioni, sia possibile acquistare un appartamento in criptovalute e, quindi, utilizzarle come metodo di pagamento. Tra le specifiche fatte dall’Agenzia delle Entrate, però, c’è anche quella di mettere il corrispettivo in euro del costo dell’abitazione.
Oggetti di elettronica
Infine, come si può immaginare, anche gli oggetti di elettronica possono essere acquistati in criptovalute. Soprattutto quelli a più alto tasso tecnologico, come ad esempio un computer di ultima generazione o un monitor all’ultimo grido.
Questi sono solo 5 dei numerosi ambiti in cui è possibile spendere in criptovalute. Ma data l’alta innovazione che ha questo strumento e la diffusione sempre più rapida che sta avendo, magari nei prossimi anni vedremo delle situazioni che, oggi, neppure immaginiamo.
Leggi anche:
- Ecco come vedere gli attacchi hacker in tempo reale
- Ecco cosa è successo alla banca Silvergate
- Waldo: un nuovo motore di ricerca da provare
- La nuova AI di Snapchat basata su ChatGPT
- Quora ha creato il proprio ChatBot
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI