Cari lettori di Tecnogalaxy, oggi parleremo di 4 applicazioni Android scoperte malevole che reindirizzano le vittime a siti Web infetti come parte di una campagna di adware e furto di informazioni.

Dei ricercatori dell’azienda Malwarebytes Labs,  hanno trovato un nuovo set di app malevole su Google Play Store,  queste app veicolano un nuovo trojan il cui obiettivo è quello di rubare informazioni personali alle povere vittime, che come tutti questi tipi di attacchi vengono dirottare su siti malevoli.

Il malware trovato si chiama HiddenAds e le statistiche di Google dicono che le quattro app infette in cui è nascosto il malware hanno accumulato complessivamente almeno un milione di download. PAZZESCO!!!

Ma quale sono le applicazioni Android infettate?

Le app individuate sono le seguenti:

  1. Bluetooth Auto Connect
  2. Driver: Bluetooth – Wi-Fi – USB
  3. Bluetooth App Sender
  4. Mobile transfer: smart switch

La app Android stanno diffondendo l’ultima versione del malware HiddenAds, i ricercatori hanno scoperto che le app infette attendono alcuni giorni prima di mettere in atto l’atatcco, “classica tecnica comune per eludere il rilevamento e figurare come app reale”.

Quando le app si mettono in moto, iniziano aprire pagine di phishing nel browser Chrome per il furto di informazioni, alcuni invece aprono innocui annunci che mostrano semplici popup pubblicitari, mentre altri includono schemi più intelligenti e raffinati per attirare gli ignari utenti.

Addirittura anche McAfee lo scorso luglio aveva indagato il malweare HiddenAds, spiegando che veniva diffuso tramite app Android mascherate da app reali e direttamente sul Google Play Store.

Non è la prima volta che sullo Store di Google Play vengono fatte queste segnalazioni, a settembre i ricercatori avevano scoperto 75 app malevole che conducevano frodi pubblicitarie, addirittura queste applicazioni sono state scaricate in totale 13 milioni di volte.

Il consiglio che viene dato agli utenti è quello di monitorare le proprie app per attività dannose o sospette, un’altra cosa molto importante per tenere gli adware lontani dai nostri dispositivi, è quello di evitare di installare app da store Android non ufficiali.

Come sempre fatene buon uso facendo dei test su vostri device / computer , farli su device/computer non vostri è illegale.

Al prossimo articolo 😊

N.B.: Non mi assumo nessuna responsabilità dell’uso che farete della guida, in quanto stilata per uso didattico e formativo.

Giorgio Perego

IT Manager

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.